Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Tranquilli, a salvare la Lombardia ci pensano Majorino, Quo e Qua

Non gli è riuscito democraticamente, non gli è riuscito giudiziariamente. Ci riusciranno usando le vittime dell'epidemia? Inviate i vostri drappi neri e lo saprete

Luigi Amicone
24/05/2020 - 1:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Pierfrancesco Majorino

L’epopea della fase 2 / 4

Pierfrancesco Majorino non è un ragazzo cattivo. È solo una coscienza infelice. Hegelianamente non sopporta quella parte di sé che è ancorata alla realtà. Dunque tutto il suo procedere in politica è all’insegna della fantasia più tormentata e sfrenata.

Ieri ad esempio ha lanciato la  campagna “#CommissariateLaSanitaInLombardia”. Che già è un hashtag che bisogna andare a comprare l’Amplifon per renderlo orecchiabile. Ma per completare la sua campagna il Majorino infelice ha pure lanciato un secondo hashtag ospedaliero, orecchiabile quanto il primo, torello scatenato: #SalviamoLaLombardia. Yeaaaah! Salviamola! 

LEGGI ANCHE:

Corse al galoppo negli anni Venti all’Ippodromo San Siro di Milano (Archivio Storico Ippodromi Snai)

Un’immersione nella storia dell’Ippodromo San Siro

31 Marzo 2023

Tempi è una trottola che gira da Caorle fino alla Nigeria

27 Marzo 2023

Siamo subito andati su Facebook per aiutare il kompagno dei salvataggi importanti. Che se non ha i migranti clandestini da salvare dal fascio salviniano. E se non ha le calze arcobaleno di Pippi versione Lgbt. Se lui che ha il baffo sbiancato e un carattere socievole come potrebbe essere socievole una mantide religiosa, ecco questo Qui Majorino, che se non ha una causa antifascista da salvare non sta bene, gli manca il pensiero, un bigino, il lato intenso ed espressivo del vivere.

Ecco, questo Qui adesso si è messo in testa di salvare la Lombardia. Addirittura. E va bene così. Prova ne sia che l’appello su Facebook del prode è partito subito all’insegno della vita e dell’allegria. «Inviate le vostre foto con il drappo nero». «Ne stanno arrivando già tante!». Drappo nero. Un inno alla gioia. Chissà che salvezza. Gliela si vede niccianamente stampata in faccia al Majorino versione Facebook. Ma va bene così. Yeaaaaah! Ok. #SalviamoLaLombardia”!

Ed ecco che il primo like importante è quello di Beppe Sala. Sindaco Beppe, sembra che passi più tempo sui social che nel comune in cui sei sindaco. Ma sono fatti così i Migliori. E perciò, come disse il virologo Andrea Crisanti a Lilli Gruber, bisogna anche non dimenticare, adesso che modestamente i Migliori vogliono salvarci, che furono proprio loro, sempre i Migliori, i principali responsabili del fatale disordine che nell’ultima settimana del febbraio scorso – quella decisiva per la diffusione del contagio in Lombardia, come disse il virologo Crisanti alla regina di Otto e mezzo – disseminò di assembramenti e aperitivi la Milano di #milanononsiferma. E adesso son qui a mettere il like al salvataggio della Lombardia?! Ma va bene così. Ok. Yeaaaah. Salviamola.

E chi la salverà la Lombardia insieme a noi e al nostro QUI Majorino, deputato europeo Pd grazie alla semina di risorse sociali giammai fautrici di voti di scambio prima da assessore alle Politiche sociali della giunta Pisapia e poscia da assessore all’idem con patata giunta Sala? QUI ha convocato sulla piazza social un paio di suoi carneadi per motivare il salvataggio della Lombardia e la liberazione dal Duce sovranista. Ha convocato nientepopodimeno che il leader QUO di Medicina democratica Vittorio Agnoletto, tirato fuori da un baule di naftalina e perciò rimasto intonso comunista. E per rispettare la quota rosa e completare il trittico patriottico, baffino ha convocato in qualità di QUA la molto brillante Selvaggia Lucarelli.

Dice qualcosa? Sì, dice la stessa Selvaggia che sognò di volere anche lei gli amici di Formigoni. E abracadabra, una Fata Turchina la trasportò a trascorrere una vacanza da sogno proprio nella lussuosa villa di un amico di Formigoni condannato per corruzione nella inchiesta sulla sanità lombarda.

Cito il memorabile articolo del galeotto che si ritrovò la meravigliosa Lucarelli nella piscina da sogno tante volte attraversata in compagnia del suo amico Formigoni. «Il 28 aprile 2016 in un articolo sul Fatto quotidiano (Selvaggia Lucarelli, ndr) chiedeva con arguzia premonitrice di avere anche lei amici come quelli di Formigoni che la portassero in giro nei più bei posti del mondo. Detto fatto, venti ore dopo lei stessa postava su Instagram una sua foto in una delle piscine più belle del mondo. Una di quelle piscine così vicine a Dio, che, per la loro bellezza disarmata, sono il rifugio ideale per rappacificarsi con il proprio io. In quelle acque anche il Celeste aveva più volte nuotato, era la piscina di un suo amico, di proprietà della famiglia, anzi di più, molto di più, è una piscina sequestrata su richiesta della procura di Milano».

Pensate un po’ che magie. Selvaggia che sogna Formigoni e i suoi amici. Bacchetta magica ed eccola accontentata. Magia nella magia, la divina Lucarelli che si ritrova a nuotare nella piscina da urlo di una villa da paradiso sotto sequestro della procura di Milano. Infine, cronaca di ieri, magia della magia delle magie, Selvaggia Lucarelli che dalla piscina di un corrotto di sanità lombarda si autoproietta nientepopodimeno che nel film #SalviamoLaLombardia. E nel trailer #CommissariateLaSanitaInLombardia. 

È il cinema Majorino, darling. Non è che non ci puoi fare niente. È che sono cinquant’anni che sognano di mettere le mani sul Pirellone. Ci hanno provato democraticamente. E perdono sempre. Ci hanno provato con Antonio Di Pietro. E sono sempre allo stesso punto. Adesso ci provano usando le povere vittime di una epidemia. Sono fatti così, loro. Gente da cimiteri sotto la luna. Ci vediamo al prossimo aperitivo Zingaretti cari QUI QUO QUA di comunisti al drappo nero, aragosta e piscina del Celeste.

Foto Ansa

Tags: Beppe SalaCoronavirusfase 2lombardiaLuigi AmiconeMilanopierfrancesco majorinoRoberto Formigonisanità lombardiaselvaggia lucarelli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Corse al galoppo negli anni Venti all’Ippodromo San Siro di Milano (Archivio Storico Ippodromi Snai)

Un’immersione nella storia dell’Ippodromo San Siro

31 Marzo 2023

Tempi è una trottola che gira da Caorle fino alla Nigeria

27 Marzo 2023

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist