Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Selvaggia Lucarelli sognava di risvegliarsi Formigoni. Il sogno è diventato realtà

Io ammiro Selvaggia s’è fatta un bel personaggio, non è da tutti, ed ora che ha scoperto uno dei posti più belli del mondo, le prometto che la inviterò sempre

Antonio Simone
29/07/2016 - 15:53
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

selvaggia-lucarelli-sardegna

Quando i sogni si realizzano. Selvaggia Lucarelli il 28 aprile in un articolo sul Fatto Quotidiano chiedeva con arguzia premonitrice di avere anche lei amici come quelli di Formigoni che la portassero in giro nei più bei posti del mondo. Detto fatto, venti ore fa lei stessa postava su Instagram una sua foto in una delle piscine più belle del mondo. Una di quelle piscine così vicine a Dio, che, per la loro bellezza disarmata, sono il rifugio ideale per rappacificarsi con il proprio io. In quelle acque anche il Celeste aveva più volte nuotato, era la piscina di un suo amico, di proprietà della famiglia, anzi di più, molto di più, è una piscina sequestrata su richiesta della procura di Milano.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

È sequestrata “a dispetto” dai primi di agosto del 2013 quando era piena di bambini e famiglie, dal mare i PM volevano fare un dispettuccio all’indagato “non collaborante” all’epoca affittuario. Sequestrata con il famoso “comma 22” (i pazzi possono chiedere di essere esonerati dalle missioni di guerra, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di guerra non è pazzo) cioè, per due anni hanno bloccato conti correnti e societari all’affittuario e dopo due anni l’anno sfrattato perché non pagava l’affitto avendo tutto sotto sequestro.

Venti ore fa ci sguazzava lei, quella che voleva diventare come il Celeste. C’è riuscita. Ora non so se i suoi amici le hanno offerto vermentino al bordo piscina, due tartine, pecorino sardo, salsiccia e un po’ di mirto come si usava, però un passo avanti l’ha fatto. In aprile scriveva: «Certo io dai miei amici fatico pure a farmi ospitare una settimana a Ovindoli, ma è solo perché sono una donna sfortunata».

Ora non più, è diventata superfortunata. Per la cronaca ora la villa è affidata ad un custode giudiziario il quale per mantenerla l’ha affittata ad altri signori, che per lucrare la vendono su Airbnb alla modica cifra di € 2.500 a notte. Forse a volte i sequestri scappano di mano (in mano). Io non so a quale di questa strana scala o strada la Selvaggia si collochi, certo il sogno l’ha realizzato: si è risvegliata Formigoni.

N.B. Io ammiro Selvaggia s’è fatta un bel personaggio, non è da tutti, ed ora che ha scoperto uno dei posti più belli del mondo (non le noiose e svergognate piscine di Villa Certosa) le prometto che l’inviterò sempre, perché per qualche giorno possa fare il Formi. Perché questo accada basta che ora tifi per la “giusta giustizia”, per il riconoscimento pieno della mia innocenza e, se vuole qualche notizia a riguardo, basta che vada su Radio Radicale, clicchi “processo Maugeri”, seduta del 19 luglio, e ascolti gli avvocati Lucibello e Riggio che discutono circa le accuse a me rivolte, così da farsi una idea. Allargo la proposta anche a tutti gli amici che mi seguono e da tempo aspettano mie notizie. Solo per memoria storica ricordo che questo ben di Dio l’ho acquistato in un periodo antecedente i fatti a me contestati, non è neanche il frutto del non reato.

Foto tratta dall’account Instagram di Selvaggia Lucarelli

Tags: Antonio Simoneprocesso MaugeriRoberto Formigonisardegnaselvaggia lucarelli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Foto da clonline.org

Il Movimento Popolare. Brevi note sulla sua origine e lo sviluppo

20 Ottobre 2023
Antonio Polito

Per il Corriere è una questione di potere, per i ciellini di “presenza”

23 Agosto 2023
Silvio Berlusconi e Roberto Formigoni

Formigoni: «Berlusconi “naturaliter cristiano”. Milano lo ricordi con il lutto cittadino»

12 Giugno 2023
Ritagli del quartino con le relazioni del convegno di Cll a Riccione nel 1973

Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»

24 Marzo 2023
Ritagli del quartino su cui furono pubblicate le relazioni del convegno di Comunione e Liberazione Lavoratori del dicembre 1973 a Riccione

Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina

10 Marzo 2023
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Ritroviamo l’unità in politica, al di là delle diverse opinioni

20 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist