Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
Quando nel 1973 Formigoni e Folloni elevarono i circoli di immigrati a esempio di resistenza contro i nemici della liberazione: «Per unirsi bisogna avere una propria faccia»
Quando nel 1973 Formigoni e Folloni elevarono i circoli di immigrati a esempio di resistenza contro i nemici della liberazione: «Per unirsi bisogna avere una propria faccia»
Così nel 1973 durante un convegno di Cl Lavoratori, una delle anime del futuro Movimento Popolare, Formigoni e Folloni rivalutarono il comunismo contro il “compromesso storico” fra Pci e Dc
«Non si può dire che la diaspora elettorale abbia pagato come risultato. E questo ci interroga». Lettera dell'assessore lombardo e candidato alle recenti elezioni regionali
Pil, occupazione, sanità. Se la Lombardia può vantare numeri da locomotiva del paese, è merito anche di un’antica tradizione cattolica che non si può cancellare. Vedi alla voce sussidiarietà, che da queste parti ha significato decenni di sviluppo. Tuttora in corso
In una intervista al Corriere se la prende col Pd che ha dimenticato il popolo, invita a sostenere Moratti in Lombardia, sbertuccia Formigoni
Basta con gli stereotipi ideologici “progressisti”, più libertà nel rapporto tra persona e Stato, serietà di fronte ai gravi problemi del paese. Auguri a Giorgia Meloni
La vicepresidente correrà contro il "suo" presidente Fontana? Il Terzo Polo, l'opportunità per la sinistra, il successo di Fdi. Intervista a Roberto Formigoni
In una intervista alla Verità, il professore parla a tutto campo di politica. «Sui principi non negoziabili centrodestra e sinistra non sono uguali»
È morto ieri il coraggioso ginecologo che tanto si spese per denunciare lo scandalo dell'aborto in Italia. Una recensione del suo ultimo libro, uscito qualche anno fa
Eravamo entrambi della Dc, ma lui preferiva il Pci e Scalfari. Ci siamo contrapposti su molte cose, ma il suo è stato un esempio di passione per la politica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70