La parabola del figliol prodigo diabolicamente corretta
Ho reso in un linguaggio inclusivo un testo invero sessista e in alcuni passaggi istigatore di violenza. Eccoti un esempio: «Una persona senza vagina era titolare di una duplice discendenza…»
Ho reso in un linguaggio inclusivo un testo invero sessista e in alcuni passaggi istigatore di violenza. Eccoti un esempio: «Una persona senza vagina era titolare di una duplice discendenza…»
Articolo tratto dal numero di giugno 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Pochi giorni fa abbiamo celebrato la festa della Pentecoste che ricorda l’effusione dello Spirito Santo sulla Vergine e ...
Lettera di un sacerdote di Treviso contro Salvini e lettera di un gruppo di fedeli al sacerdote. Propaganda, leggi e coscienza
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Ridurre il cristianesimo alla morale è un errore. Senza dubbio è in atto un processo che tende a scardinare qualsiasi principio etico: un processo non casuale, voluto e guidato. Ma lo spirito, il fascino, l’attrazione ...
È «tutta una pagliacciata» come mi ha detto Maurizio, mio amico d’infanzia, o c’è qualcosa di nuovo sotto i cieli della dura lotta per la sopravvivenza e il finire in letame?
Dopo tre anni Karen King, docente a Harvard, ha riconosciuto di avere preso una cantonata. Il falso è stato probabilmente scritto nel 2000 su un papiro antico
Matteo Renzi ha fatto bene a non giurare sul Vangelo
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) «Queste crisi mondiali sono crisi di santi» diceva, appunto, un santo. C’è bisogno di santi. Io e tu, caro lettore, siamo chiamati ad esserlo. Non siamo chiamati a fare battaglie, discorsi, studi, no. Sono chiamato ad essere ...
Il grande cantante, scomparso ieri, nutriva una grande diffidenza nei confronti della Chiesa e dava credito a versioni del Vangelo prive di fondamento storico
Negli anni di piombo ha oltraggiato il Dio conosciuto in gioventù. Dopo la scelta disperata della lotta armata lo ha ritrovato in cella. Delitto, castigo e riconciliazione di un pluriergastolano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70