Mio nonno sì che c’era (altro che Hemingway)
La grande ritirata di Giacomo G., autista di un Fiat 18BL fatto a strisce dagli arditi e ispiratore di un racconto del futuro Nobel
La grande ritirata di Giacomo G., autista di un Fiat 18BL fatto a strisce dagli arditi e ispiratore di un racconto del futuro Nobel
Andremo a vedere Dunkirk. Ma il nostro film è il volo di Saint-Exupéry sull’Europa che brucia. Il sacrificio di un uomo che rinunciò a tutto per combattere una battaglia persa
Da quando il demone della guerra è tornato ad essere il padre di tutte le cose, all’umanità manca solo la credenza adatta per realizzare la possibilità dell’autodistruzione. La profezia di René Girard
Milano. «Restiamo solo io a bocca aperta col gelato che cola, il mio amico che sta telefonando e l'altro mio amico che guarda per aria, quando nell'etere si materializza una falange ordinata di poliziotti in assetto antisommossa»
Perché il faraone si sarebbe dovuto impressionare davanti ai bastoni tramutati in serpenti da Mosè se era un trucco usato anche dai suoi maghi? La grande scoperta del nostro egittologo su come Jahvè parla all'uomo
Da oggi, i politici italiani devono farsi una «doppia rappresentazione» della loro partecipazione all’agone elettorale: una in chiave depressiva l’altra sul Registro dell’eccitazione maniacale
Chi pensa che a causa dei milioni di disoccupati si possa affermare oggi in Europa una qualche forma di “fascismo sociale” è un inguaribile ottimista
Il sociologo alla fine ci ha offerto una diagnosi cruda – tremenda – dell’irreparabilità della distruzione sociale operata da un capitalismo lasciato alla sua foia nichilista
Senza i copti non conosceremmo la civiltà egizia, la sua “pietas” straordinaria. Chi può dire che lo stesso Gesù non abbia imparato qualche geroglifico?
Cosa spinge una giovane donna di ventinove anni, ortottista con svariate pubblicazioni all’attivo, a farsi oltre duemila chilometri a piedi, da sola, da Parma fino a Santiago?
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70