Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
Finora consideravo me stesso fra i 99 giusti ma una voce dentro di me ha detto autorevolmente: ma che? Chi ti credi di essere? Tu sei un peccatore, e di quelli forti!
Pippo (Giuseppe) Corigliano (1942). Ingegnere, napoletano, si è occupato di formazione giovanile e di comunicazione. Ha pubblicato libri per Mondadori, Ares e Cantagalli e realizzato documentari sul cristianesimo. È stato portavoce dell’Opus Dei per quarant’anni
Finora consideravo me stesso fra i 99 giusti ma una voce dentro di me ha detto autorevolmente: ma che? Chi ti credi di essere? Tu sei un peccatore, e di quelli forti!
Il parallelo fatto da Benedetto XVI tra la Pentecoste e l’episodio della torre di Babele illumina il senso del dono dello Spirito Santo per i cristiani
San Francesco non voleva che i suoi frati studiassero teologia o altro: doveva bastare la contemplazione del Crocifisso. Ecco qualcosa di cui questa epoca ha bisogno
Chi ha fede non può accontentarsi del modello borghese (pagano): trovarsi una bella moglie e fare carriera. La chiamata è a imitare Cristo
Pippo Corigliano ricorda l’amico sacerdote don Carlo Brezza: «L’eredità che mi ha lasciato è una fede piena di allegria»
Così dall’atelier del gesuita sloveno e dalla Sacred Art School di Firenze si diffonde uno stile di racconto della fede realistico e comprensibile, ma trasfigurato con sensibilità attuale
In un clima generale che sembra sempre più pagano, resta la realtà di movimenti vecchi e nuovi che hanno come punto centrale la formazione del laico cristiano
Oggi che tanti si affannano per raggiungere i propri obiettivi personali, è utile ricordare che la vita d’intenso rapporto con Dio è fonte di allegria
Sono convinto che Napoli sia oggi come era Corinto ai tempi di san Paolo, una città tumultuosa, un porto di mare, ma, dice il Signore, «in questa città io ho un popolo numeroso»
Gesù non mi dice: ti mostro la strada… Dice: io sono la via. Non dice: ti insegno la verità, ma io sono la verità. Non dice: ti porto la vita, ma io sono la vita
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70