Per uscire dalla crisi economica, bisogna leggere più Bibbia e meno Paul Krugman
L'economia di una paese va bene quando i cittadini si comportano bene. È una verità che il testo sacro dei cristiani insegna meglio di qualunque Nobel keynesiano
L'economia di una paese va bene quando i cittadini si comportano bene. È una verità che il testo sacro dei cristiani insegna meglio di qualunque Nobel keynesiano
Pubblichiamo la rubrica di Marina Corradi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) In chiesa alla Messa della domenica una vecchia signora si siede accanto a mia figlia e a me. Capelli bianchi, ottant’anni almeno, vestita dignitosamente, ha occhi azzurri che devono essere stati molto belli, come del resto ...
Nell’opera dissacrante di Petronio c’è forse la prova che già ai tempi dei primi martiri l'annuncio di Cristo aveva cominciato a edificare una nuova civiltà a Roma
In questo periodo mi vengono continuamente in mente due scene. Una è quella di Gesù che, a detta dell’evangelista Matteo, «colà, non fece molti miracoli, a causa della loro incredulità» (Mt 13,58). L’altra scena è quella di Costantinopoli conquistata dai turchi nel 1453 mentre i teologi discutevano sul sesso degli ...
«Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male… Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso». Sono parole del Figlio di Dio che ha versato il suo sangue per noi. Su questi princìpi è ...
L'omelia del Pontefice alla Messa nella Casa Santa Marta: «Il popolo di Dio accetta la Sua correzione e confida in Lui»
Il Papa avverte i cristiani: «Anche la nostra vita può diventare come quella dei farisei: deboli nel cuore, duri e ingessati fuori. Chiediamo la grazia di sentirci peccatori»
«La Chiesa ci chiede di non avere paura della gratuità di Dio». Soltanto, «dobbiamo aprire il cuore, fare da parte nostra tutto quello che possiamo; ma la grande festa la farà Lui».
Papa Francesco ha concluso con un discorso equilibrato e profondo la prima fase del Sinodo sulla famiglia. La Provvidenza ha voluto che il giorno dopo venisse beatificato Paolo VI, il Papa che ha portato a termine il Concilio Vaticano II e ha retto la tempestosa stagione del dopo Concilio. Chi ...
«Ascoltare la Parola di Dio è leggere quello e dire: "Ma a me questo che dice, al mio cuore? Dio cosa sta dicendo a me, con questa parola?”. E la nostra vita cambia».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70