Il «valore simbolico notevolissimo» di uno spicciolo che riproduce Cirillo e Metodio, i santi evangelizzatori della Slovacchia. E che Bruxelles voleva censurare
Anna Zaborska, europarlamentare popolare slovacca, ha fatto rinviare in Commissione la risoluzione che dichiara l'aborto un diritto umano: «È la loro solita tattica»
La Corte europea dei diritti dell’uomo non ha voluto esprimersi sull'eccidio del 1940, quando l'Armata Rossa staliniana uccise oltre ventimila ufficiali dell’esercito polacco
Contraffazione, tracciabilità dei prodotti agricoli, la battaglia su aranciate, limonate e latte. Indovinate invece qual è il paese che riesce a bocciare i regolamenti europei rimangiandosi la parola? Esatto
Sovraffolamento carceri, responsabilità civile dei giudici, lentezza dei processi. Non si contano più le condanne che l'Europa ha inflitto all'Italia per i casi di malagiustizia
Lorenzo Fontana, deputato al Parlamento Europeo, spiega come la risoluzione contro l'obiezione di coscienza e per l'educazione Lgbti può diventare vincolante
Cosa dice nel dettaglio il documento che sarà approvato i prossimi 21 e 22 ottobre al Parlamento europeo e che obbligherà tutti a dare «opinione positiva» su alcune tematiche. E che vuole limitare la «libertà di coscienza»
Almeno 45 miliardi del nostro debito dipendono dal "voto" assegnato ai titoli di Stato italiani dal desk Europa di Dbrs. Che fortunatamente (per ora) ci ama
È invalido, malato di cuore e di tumore, ma il 5 ottobre era stato imprigionato. Ora il magistrato di sorveglianza Daniela Tortorella, viste le "precarie" condizioni di salute del cronista, gli ha concesso i domiciliari
Con un'operazione passata sottotraccia, la Commissione europea sta per istituire una nuova figura che dovrà controllare i bilanci e lo stato di avanzamento delle riforme nei paesi membri