La rappresentazione rinascimentale del Vecchio continente esposta nel monastero di Strahov, a Praga, è la migliore analisi politica in vista del voto del 25 maggio
L'Issal Institute non ha assunto Svetlana per applicare le sue proprie «sanzioni» alla Russia, visto che «la Svizzera ufficialmente non sta facendo quasi niente»
Reportage da Atene. Intervista allo scrittore greco Christos Ikonomou, autore di un libro "profetico": «La mia gente non ha più fiducia in niente ma non smette di cercare risposte»
Lo ha ammesso l'assessore Majorino parlando dei profughi siriani sbarcati in Sicilia e arrivati a Milano. «Di fatto il governo, volente o nolente, confida che sia la manodopera criminale a portarli via dall’Italia». E Bruxelles se ne lava le mani
Il compito delle famiglie, degli insegnanti e dello Stato. L'autonomia. La parità. Il gender. L'individualismo. L'Europa e le elezioni. Intervista al presidente della Cei
Il candidato Ncd alle prossime europee, già presidente della provincia di Cremona, sa come sconfiggere gli anti-europeisti: «Vai in Europa, picchia i pugni, porta a casa risultati e ci saranno più europeisti. Se no chi ti fila?»
In Ucraina le armi hanno ricominciato a parlare. Ma come si è arrivati alla rivolta di Maidan? Quali sono interessi e strategie dei contendenti? Domande e risposte per capire la crisi di Kiev
Il 28 maggio scade l'ultimatum della Corte europea dei diritti dell'uomo. Arena (Radio carcere): «Sul tavolo dei giudici già 10 mila richieste di risarcimento ben istruite»
Rilevazioni in vista delle europee: Ukip e Front National primi partiti in Inghilterra e Francia. Decisivi i voti raccolti tra i ceti bassi, delusi da destra e sinistra che preferiscono occuparsi di immigrati e "nuovi diritti"
L'ad di Eni in un'intervista al New York Times spiega dei tentativi di aiutare Kiev ad affrancarsi da Mosca, ma ammonisce: «L'Ue non è ancora pronta per fare senza la Russia. Smetta di urlare e poi non fare nulla»