Da Bruxelles arriva il monito al nuovo Governo: «Mettere mano al debito pubblico e alla debole competitività. Occorre crescita robusta e prolungata del Pil». Intanto nel 2013 hanno chiuso 111mila imprese
Si fa sempre più tesa la situazione in Ucraina dopo che 13 aeroplani russi sono atterrati in Crimea nell'aeroporto di Gvardeyskoye (vicino a Simferopoli) con 150 soldati su ogni velivolo
Cambieranno di poco le previsioni di Bruxelles per l'economia italiana: il Pil viene rivisto al +0,6 per cento (anziché + 0,7 per cento). Rehn "benedice" il governo Letta: «Padoan sa cosa fare per rilanciare la crescita»
Intervista allo slavista Georges Nivat, profondo conoscitore di Ucraina e Russia. «Kiev non può essere diviso da Mosca e l'Ue deve abbandonare la russofobia»
Sovranità popolare, federalismo, sussidiarietà. La Confederazione elvetica che vota contro l'immigrazione indiscriminata ha molto da insegnare all'elitaria Unione burocratica di Bruxelles
Per l'ex ambasciatore Sergio Romano l'Unione Europea sta rischiando ad appoggiare in modo incondizionato la protesta: «Ci sono persone che confezionano bombe molotov, milizie pronte a combattere»
Si fa sempre più intensa la campagna contro la politica coloniale di Israele. Anche la potente Deutsche Bank tedesca ha inserito la più grande banca israeliana nella sua "lista nera"
Conti pubblici. Economia sommersa. Emissioni di gas serra. Flussi di persone. Non si contano i rapporti e gli studi Ue "aggiustati" per forzare l’integrazione o per fare gli interessi di qualche stato
Reazioni isteriche al referendum elvetico. Silenzio sulla strage di Ceuta. Rimproveri all'Italia costretta ad affrontare gli sbarchi da sola. Gli stranieri sono un problema che Bruxelles non sa affrontare