Dissonanza 10
Noi preghiamo, facciamo questa Veglia, ed è bello, ma chi ci ascolta? Nessuno ci ascolta. Nessuno o quasi nessuno. Ci ascolta Dio, e non è cosa da poco
Noi preghiamo, facciamo questa Veglia, ed è bello, ma chi ci ascolta? Nessuno ci ascolta. Nessuno o quasi nessuno. Ci ascolta Dio, e non è cosa da poco
La casa brucia e questi parlano; ragionano su come si dovrebbe dire, sul chi e sul quando, mentre va a fuoco il bosco; si riuniscono per discutere di cosa discutere e in giardino giacciono pezzi di cose e di persone.
Le storie qui accennate si possono leggere in "Alfabeto dei piccoli armeni" di Sonya Orfalian, pubblicato quest’anno da Sellerio.
Sparita la scuola; al suo posto un labirinto, distratto e feroce, per topolini addestrati, un rifugio pericolante sopra l’abisso. Chi sveglierà dal sonno i maestri?
A man, un uomo. Uno di numero, one man, un singolo uomo poco sveglio, un particolare uomo dotato di scarsa ragione, certamente un impostore, one retarded man said, quell’uno impostore, un ritardato addirittura, un ritardato perfettamente a posto, laureato con merito, e ascoltato con deferenza, disse church makes me want...
So, lo so bene, lo capisco che sbaglio, che dovrei farcela da sola, ma vede, professore, il guaio è che non riesco, non ce la faccio proprio.
Un testo dedicato a uno dei temi centrali dell’opera di Péguy, la speranza, che ha il pregio di rispettare l’indole di quest’uomo
A furia di “pensare con la propria testa”, come fosse una virtù, la maggior parte brave persone hanno perso la testa e il pensiero
Le folle, gli individui che in esse si perdono, si rintanano all’ombra, corteggiano gli angoli scuri. Splende ancora il sole della Trinità, ma la sua luce è divenuta un fastidio. Uomini e donne ingoiano il cosmo, esauriscono l’essere in una anoressia affamata, illudendosi di esercitarsi al dominio; escono di notte,...
La Pace supplicata dai poveri non è un fantasma. Non è assenza, ma Presenza. Il Volto davanti al quale tutti, o quasi tutti, distolgono lo sguardo è qui, Presente e Vivo.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70