I veri colpevoli della crisi europea? «La Merkel e le sue colf di Bruxelles», che scaricarono sui contribuenti i debiti accumulati dalle banche speculando sui paesi indebitati. Parla Philppe Legrain, ex analista al servizio della Commissione Ue
Disoccupazione e povertà in aumento. Escalation di depressioni e suicidi. Qui per scaldarsi si bruciano i mobili e per avere le medicine ci si rivolge alle farmacie della solidarietà. Che per fortuna non mancano
Al politico tedesco candidato del Pse (e del Pd di Renzi) alla Commissione europea scappa detto in tv che bisogna combattere il «ritorno dei conservatori». Gli avversari non aspettavano altro
Crisi Ucraina. Si irrigidisce il rapporto tra la Russia e l'Europa. Ma nella zona marittima attorno alla Crimea miliardi di dollari di gas e petrolio. E l'accordo con la Cina è pronto per essere firmato
La rappresentazione rinascimentale del Vecchio continente esposta nel monastero di Strahov, a Praga, è la migliore analisi politica in vista del voto del 25 maggio
L'Issal Institute non ha assunto Svetlana per applicare le sue proprie «sanzioni» alla Russia, visto che «la Svizzera ufficialmente non sta facendo quasi niente»
Reportage da Atene. Intervista allo scrittore greco Christos Ikonomou, autore di un libro "profetico": «La mia gente non ha più fiducia in niente ma non smette di cercare risposte»
Lo ha ammesso l'assessore Majorino parlando dei profughi siriani sbarcati in Sicilia e arrivati a Milano. «Di fatto il governo, volente o nolente, confida che sia la manodopera criminale a portarli via dall’Italia». E Bruxelles se ne lava le mani
Il compito delle famiglie, degli insegnanti e dello Stato. L'autonomia. La parità. Il gender. L'individualismo. L'Europa e le elezioni. Intervista al presidente della Cei