L’intervento della figlia di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse, che dialogò con uno dei rapitori di suo padre: «L’isolamento non aiuta una riflessione, serve l’essere riconosciuti come umani. Speriamo di non perdere mai nessuno»
A Maiduguri, capitale del Borno dove il gruppo jihadista è nato, le moschee sono meno frequentate e la religione meno seguita: «La gente boicotta la preghiera del venerdì. Non si fida più dei leader islamici»
Uccise 18 persone e prese in ostaggio una decina di donne. Tra cadaveri e feriti, tremila persone sono state costrette ad abbandonare immediatamente le proprie abitazioni per sfuggire al massacro dei terroristi
Nonostante il numero sia inferiore rispetto a quello di altri paesi europei, il problema dei combattenti stranieri e della minaccia che rappresentano riguarda anche il nostro paese. Intervista a Daniele Scalea
Dopo gli attentati, il governo federale ha deciso di cancellare l’accordo con Riad sulla Grande Mosquée, riconosciuto luogo si radicalizzazione. Parla l’esperto Felice Dassetto
Dopo il messaggio del leader dell’Isis, riscoppiano gli attentati in Occidente: l’attentatore in Canada aveva una bandiera dell’Isis e quello di Marsiglia gridava «Allahu Akbar»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più