Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Le teorie cospirazioniste dietro alla strage di Buffalo

Il 18enne Payton Gendron, che sabato ha ucciso 10 persone in un attentato alla comunità afroamericana, credeva che fosse in atto in Occidente un complotto per rimpiazzare i bianchi con gli immigrati

Leone Grotti
17/05/2022 - 6:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

L'autore della strage di Buffalo, Payton Gendron

Si annoiava, durante la pandemia nel maggio 2020 Payton Gendron, il 18enne di Conklin (Stato di New York) che sabato ha percorso in auto i 300 km che lo separavano da Buffalo, dove armato fino ai denti ha compiuto una strage di afroamericani in un supermercato della catena Tops Friendly, uccidendo 10 persone e ferendone altre tre. L’attentato preparato nei minimi dettagli, l’ennesimo negli Stati Uniti, è stato concepito da Gendron durante i mesi passati chiuso in casa, quando iniziò a navigare anonimamente su 4chan, piattaforma dove è possibile dibattere in modo anonimo, dove si è imbevuto delle peggiori teorie del suprematismo bianco.

La teoria cospirazionista della “Grande sostituzione”

Il giovane, che era già conosciuto alla polizia per aver minacciato di compiere una strage nella sua scuola durante la consegna dei diplomi, ha assicurato di non essere affiliato a nessun gruppo o organizzazione, ma il “testamento politico” di 180 pagine terminato il 12 maggio e salvato su Google drive, non lascia spazio a interpretazioni circa la sua ideologia.

Gendron aveva fatta sua la teoria cospirazionista della “Grande sostituzione”, si era cioè convinto che la crescita delle minoranze e i fenomeni migratori fossero parte di una congiura dei governi occidentali per rimpiazzare la cultura e la tradizione dei bianchi, fiaccati dalla liberalizzazione dell’omosessualità e decimati dall’aborto. Il giovane si era convinto che fosse in atto un «genocidio dei popoli europei».

LEGGI ANCHE:

Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023

La teoria della “Grande sostituzione” è stata proposta per la prima volta nel 2011 dall’accademico francese Renaud Camus, ricorda il Corriere, in un libretto autopubblicato che negli anni ha fatto proseliti in tutto il mondo ed è diventato parola rivelata in molti gruppi estremisti di destra.

I “modelli” dello stragista di Buffalo

«Ispirandosi» esplicitamente alle azioni terroristiche di Anders Behring Breivik, che uccise 77 persone nel 2011 in Norvegia, e di Brenton Tarrant, il responsabile della strage del 2019 in due moschee di Christchurch, Nuova Zelanda, Gendron ha filmato la strage di afroamericani con una GoPro trasmettendola live su Twitch perché tutti potessero «vedere».

Secondo un’analisi di esperti, citati dal Washington Post, il 28 per cento del suo documento salvato online è stato copiato parola per parola dalla dichiarazione rilasciata ai posteri dai Tarrant. «Tutto ciò vedrete ha avuto principio con lui», ha scritto nel suo testamento. È Tarrant, continua, che «mi ha fatto iniziare a ricercare i problemi rappresentati dall’immigrazione e dagli stranieri nelle nostre Terre bianche. Senza i suoi live non mi sarei mai reso conto dei veri problemi che deve affrontare l’Occidente».

La radicalizzazione online

Secondo Cynthia Miller-Idriss, docente presso la American University, Gendron non apparteneva probabilmente a particolari gruppi di suprematisti bianchi, ma un grande movimento online «dove le persone si “incontrano” e si radicalizzano esponendosi a contenuti estremisti». Leggendo contenuti estremisti giorno dopo giorno, per due anni, l’attentatore si è convinto che «qualcosa deve essere fatto».

Così ha organizzato la strage di Buffalo procurandosi un fucile Bushmaster XM 15, modificato da lui stesso per facilitare il cambio del caricatore, cinturoni, elmetto balistico, corpetto anti-proiettile, sacche, scegliendo per l’occasione anche un tipo particolare di calze e boxer.

Il malessere americano

I democratici hanno buon gioco ad accusare Donald Trump di aver fomentato i movimenti estremisti di suprematisti bianchi e puntano il dito anche contro Tucker Carlson, storico anchorman di Fox News, accusato (decisamente a sproposito) di rilanciare le peggiori teorie complottiste.

Al di là delle diatribe politiche del momento, che servono soltanto a creare consenso in vista delle elezioni di midterm, un recente sondaggio dell’Associated Press ha mostrato che quasi un americano su tre è molto preoccupato dalla «perdita di potere politico, economico e cultura delle persone nate in America a causa della crescente popolazione di immigrati». Un malessere diffuso che non è collegato direttamente al suprematismo bianco e alla strage di Buffalo, ma che se unito alle teorie cospirazioniste come quella sulla “Grande sostituzione” può generare mostri. Come il 18enne Payton Gendron.

@LeoneGrotti

Tags: anders breivikbrenton tarrantBuffaloChristchurchPayton Gendronsuprematismo biancoterrorismoUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023
Un'insegna della Silicon Valley Bank (Ansa)

Il dilemma di Fed e Bce davanti al crac della Silicon Valley Bank

16 Marzo 2023
La Cina media tra Iran e Arabia Saudita

L’Arabia Saudita sceglie la Cina (e non gli Usa) come mediatore con l’Iran

15 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist