Portare mia figlia all’altare e ricordare che «la vita è missione, compito, dovere»
Gli ostacoli non mancavano. Ma ho visto tra le lacrime la Bellezza fatta carne, la compagnia di Cristo che unisce per sempre Lucilla e Antonio
Gli ostacoli non mancavano. Ma ho visto tra le lacrime la Bellezza fatta carne, la compagnia di Cristo che unisce per sempre Lucilla e Antonio
Padre Gheddo racconta la straordinaria esistenza di Rosetta e Giovanni. I poveri, la provvidenza, la guerra e la causa di beatificazione. Una vita esemplare
Misericordia nella verità. Potrebbe essere riassunta così la relazione introduttiva del cardinale Péter Erdő, relatore generale del sinodo sulla famiglia. Erdő ha toccato vari temi, non sottraendosi al giudizio sulle materie più dibattute in questi ultimi periodi come i divorziati risposati e gli omosessuali. La pressione mediatica è alle stelle, soprattutto ...
Al Corriere il teologo riformista dice che «gay si nasce». Ora, c’è una domanda che dobbiamo porci e deve porsi anche sua Eminenza
Il cardinale arcivescovo di Milano parla del prossimo Sinodo, di papa Francesco, di famiglia e divorziati risposati. E della "testimonianza pubblica" dei cattolici
Breve ripasso di canoni e di fatti per evitare di attribuire a questo «speciale consiglio di vescovi» missioni rivoluzionarie che non ha
Osservazioni a proposito di un articolo del cardinale Walter Kasper sul matrimonio e sul fatto che ci possa essere «perdono senza pentimento»
Il cardinale tedesco Walter Kasper (a sinistra nella foto) sembra aver cambiato idea. L'eminenza, definita da tanti addirittura il "teologo del Papa", ha fatto molto parlare di sé negli ultimi due anni, soprattutto prima e dopo il Sinodo straordinario sulla famiglia. Il cardinale si è spesso espresso a favore dell'accesso alla comunione ...
Il segretario di Stato Vaticano ha risposto ieri sera alle domande dei giornalisti: «Sono rimasto molto triste di questi risultati»
Cristina Vonzun (Giornale del Popolo) spiega a tempi.it perché «c'è uno scollamento tra ciò che la maggioranza dei cattolici svizzeri pensano e il magistero della Chiesa»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70