«Liberalizzazioni e privatizzazioni per risparmiare 150 miliardi in 5 anni. Poi taglio della spesa pubblica e delle tasse su lavoro e impresa». Intervista al direttore ricerche e studi dell'istituto Bruno Leoni
Tanti numeri negativi per il nostro paese, dove le tasse per le famiglie sono ormai a livelli record. Il pagamento dei debiti della p.a. darebbe, invece, un po' di fiducia
I disoccupati hanno oltrepassato quota 3 milioni da mesi, tre francesi su quattro bocciano il suo operato. Pesa anche l'approvazione delle legge sulle nozze gay
Secondo L’Espresso sono la causa della «nuova Tangentopoli», il cancro delle Borse. Ma davvero l’Italia è una polveriera zeppa di prodotti tossici pronta a esplodere?
Secondo un report della Commissione Europea il nostro paese è al terz'ultimo posto nell'Ue per la velocità dei processi. Le imprese ci rimettono oltre due miliardi di euro l’anno
Francois Hollande ammette che nel 2013 la Francia non rispetterà gli impegni presi con l'Europa. Critiche della Bce. Il ministro Cahuzac annuncia 6 miliardi di tasse nel 2014.
I dati Eurostat danno il rapporto debito/Pil al 126 per cento. L'economista Gianluca Femminis: «Ci sono molte incertezze, ma anche qualche segnale positivo»