La prossima sarà una manovra difficile
Rassegna ragionata dal web su: la politica di bilancio del governo Meloni tra rallentamento dell’economia, promesse elettorali ambiziose e possibili sponde in Ue, Bce, Banca d’Italia
Rassegna ragionata dal web su: la politica di bilancio del governo Meloni tra rallentamento dell’economia, promesse elettorali ambiziose e possibili sponde in Ue, Bce, Banca d’Italia
I dati delle euro-economie suggeriscono di attendere gli effetti degli aumenti già decisi, invece di affrettarne altri. Come dice Panetta, «la continuità della politica monetaria importa tanto quanto il suo livello»
L’economista incolpa la recessione tedesca e la «politica dissennata» della Bce sui tassi di interesse. «Servono investimenti e riforme delle regole dei trattati europei che impediscono gli aiuti di Stato»
Burocrazia, spesa pubblica, tasse, produttività. Il governo Meloni sarà misurato sull’economia, ma per rilanciare la crescita c’è da smontare un intero sistema. Sarà dura anche solo decidere da dove iniziare
Secondo le stime Istat è stato colmato il tonfo del Pil dovuto ai lockdown anti Covid, ma siamo appena al livello precedente la crisi finanziaria del 2011. Aumenti record dei prezzi
Nel 2020 è calato dell'8,9 per cento, il dato peggiore nella storia della Repubblica. Intanto domani la Commissione Europea decide i criteri per ripristinare il Patto di Stabilità
Secondo la Commissione Eu il nostro paese registrerà un calo importante del Pil nel 2020. Si tornerà a livelli pre crisi (forse) solo nel 2022
Fare appello alla convenienza e allo spirito patriottico del popolo offrendogli uno strumento ad hoc in cui investire, come avvenne nel Dopoguerra. Può funzionare. Ecco come
La Cina è cresciuta ufficialmente del 6,6% nel 2018, il dato peggiore dal 1990 (e già ampiamente truccato), ma Pechino sa che il vero problema sono quei due milioni di bambini che mancano all'appello rispetto al 2017
Il nostro è il terzo più alto al mondo in rapporto al Pil. Ma se teniamo conto anche di quello privato, la questione cambia.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70