Debito pubblico da record? Stagnaro (Ibl): «Si può abbattere in quattro mosse»

Di Matteo Rigamonti
18 Luglio 2013
«Liberalizzazioni e privatizzazioni per risparmiare 150 miliardi in 5 anni. Poi taglio della spesa pubblica e delle tasse su lavoro e impresa». Intervista al direttore ricerche e studi dell'istituto Bruno Leoni

Due miliardi e settantaquattro milioni di euro a maggio 2013: è l’ennesimo record negativo fatto registrare dal debito pubblico italiano. Ma cosa occorre fare per ridurre lo stock del debito? Secondo Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell’Istituto Bruno Leoni, è semplice: bastano quattro mosse, proprio quelle che l’Italia dice di voler mettere in fila da almeno vent’anni. Salvo poi ripensarci e non far seguire i fatti agli annunci.

Stagnaro, è l’ennesimo record del debito pubblico, ormai non fa quasi più nemmeno notizia. È cambiato qualcosa?
Certo, la sua composizione è mutata negli anni. Fino a tre o quattro anni fa, infatti, come in tutto il periodo pre-crisi del resto, la parte maggioritaria del debito era detenuta da investitori stranieri; diciamo che il 60 per cento del debito pubblico era in mani estere e il 40 per cento in mani italiane. Ora questo rapporto si è invertito, con il 55 per cento del debito pubblico detenuto da investitori italiani e il 45 per cento da stranieri.

Che cosa significa?
Vuol dire che tutto l’aumento di stock del debito intercorso in questi anni di crisi è stato essenzialmente acquistato dalle banche italiane, che se ne sono fatte carico per compensare la riduzione del debito prima in mano estera.

Come si spiega questo cambiamento?
Se ne può dare una duplice interpretazione. In primo luogo, le banche italiane sono state molto probabilmente sottoposte a una forma particolare di “moral suasion” da parte dei governi affinché acquistassero con i soldi della Banca centrale europea (Bce) i titoli del debito pubblico per evitare l’ascesa dello spread. In cambio hanno ottenuto la legittima aspettativa che, in caso di default, sarebbero state salvate dallo Stato. Certo, per farlo, hanno dovuto mettersi in una posizione non così entusiasmante sotto il profilo del rischio e degli investimenti.

E la seconda spiegazione?
Grazie a questa nuova composizione del debito, un eventuale default del paese sarebbe in un certo senso meno costoso, perché più facilmente mascherabile. In caso di default, infatti, se il debito fosse in mano a stranieri si potrebbero sì dilazionare i pagamenti nel tempo, ma alla successiva asta di Bot e Cct non si presenterebbe più nessun investitore estero; mentre se il debito è in mano nostra basterebbe non pagare le famiglie italiane, oppure si potrebbe scongiurare il default con una patrimoniale o elevando la pressione fiscale, lasciando tutto apparentemente invariato da un punto di vista meramente contabile. Peccato però che così non torneremmo più a crescere.

Ci sono alternative?
Una terza via, in realtà, ci sarebbe. È quella che tutti ci dicono di percorrere da almeno vent’anni, da ultimo anche la famosa lettera dell’allora presidente della Bce Jean-Claude Trichet e del suo successore Mario Draghi. Si tratta di aggredire lo stock di debito alla sua base, alimentando al tempo stesso la crescita del Pil attraverso liberalizzazione dei servizi pubblici e privatizzazioni su larga scala. L’Istituto Bruno Leoni ha stimato che così in 5 anni si potrebbero tagliare almeno 150 miliardi di euro di debito pubblico. Poi si dovrebbero abbassare le tasse sul lavoro e sulle imprese, in particolare l’Irap e l’Irpef, per rilanciare la crescita, tagliare la spesa pubblica e riformare la pubblica amministrazione a partire dalla giustizia.

Perché non lo facciamo?
Per farlo ci vogliono progetti credibili, mentre finora abbiamo solo perso tempo con annunci a cui mai sono seguiti i fatti. Peccato che perdendo tempo si perda anche la credibilità agli occhi del mondo e degli investitori.

@teorigaz

Articoli correlati

3 commenti

  1. MARCO

    È FALSO TOTALMENTE FALSO QUESTO ARTICOLO.

    1. ALLA BASE DEL DEBITO C’È CHE T UTTA LA MONMETA È EMESSA A DEBITO E NON DANNO IL DIRITTO ALLO STATO DI EMETTERLA. MENTE PER LA LEGGE BANCARIA DEL 33 IL NEW DEAL LO STATO POTEVA EMETTRE MONETA IN CASO TALE CHE CI FOSSE RISCHIO DI INSOLVENZA IN Q UEL MODO I MERCATI RIACQUISTANO FIDUCIA E SOLO IN QUEL MODO CIOÈ CHE LO STATO DICA EMETTERÒ MONETA NEL CASO NON SI POSSANO PAGARE I TITOLI. QUESTO ABBASSA I PREMI DI RISCHIO OVVERO GLI INTERSSI E ALLORA E SOLO ALLORA SI ABBASSA IL DEBITO.
    CASUALMENTE DA QUANDO SI È ENTRATI NELL’EURO IL DEBITO È SALITO PROPIO PERCHÈ CON L’INTRODUZIONE DELL’EURO QUESTE REGOLAMENTAZIONI DELLA MONETA CHE DAVANO FIDUCIA AI MERCATI SONO VENUTE A MANCARE

    2. PER NON TASSARE LE FAMIGLIE LE AZIENDE PER L’ASSURDO DI SALVARE LE BANCHE, LO STATO DEVE GARANTIRE ANCHE I RISPARMI DEI CITTADINI.

    QUESTE SONO LE REGOLE DELLA MONETA MODERNA VENUTE A MANCARE IN U.S.A- DA QUANDO BILL CLINTON HA FIRMATO L’ABROGAZIONE DEL GLASS STEAGAL ACT.

    ALTRIMENTI NON SI DA A CESARE QUEL CHE È DI CESARE. E QUINDI RISULTA ANTIEVANGELICO TUTTO QUANTO DICE QUESTO ARTICOLO.

    _______________________

    LA CRESCITA DEL PIL LA SI FA CON O SENZA LIBERALIZZAZIONI DEL SERVIZIO PUBBLICO CON IL SOLO FATTO DI POLITICHE MONETARIE DI INVESTIMENTO.

    QUANDO UN PAESE È FALLITO COME L’ITALIA NEL 2011 PER CAUSA DELLA SPECULAZIONE DELLA BUNDESBANK. SI SMETTE DI PAGARE IL DEBITO PER UN PERIODO E NON SI TARTASSANO I CITTADINI PERCHÈ TARTASSANDOLI SI FA A FINIRE IN RECESSIONE COME È ACCADUTO CON IL GOVERNO MONTI E ORA ANCHE IN FRANCIA PROPIO A CAUSA DELL’U.E. E I SUOI DICKTACT

    Persone come Draghi e Trichet dovrebbero andare in galera invece che credere di avere ragione e far credere a persone ignare che loro Draghi e Trichet abbiano in q ualche modo la ragione quando dovrebbero andare in galera.

    10 milioni di poveri in Italia e chissà quanti in europa sono causa delle loro idee liberiste.

    IL LIBERISMO PROVIENE DALLA STESSA MATRICE RIVOLUZIONARIA FRANCESE DALLA QUALE PROVIENE IL COMUNISMO E NON SI DIFFERENZIANO

    PERCHÈ MENTRE LA CGIL PROPONE EQUITALIA E DI TASSARE TASSARE TASSARE, LA FINANZA INTERNAZIONALE CHE COMPRA I TITOLI È FELICISSIMA CHE SI TASSAINO LE FAMIGLIE ELE IMPRESE ITALIANE

    1. ELIMINANO LA CONCORRENZA
    2. CON LE TASSE PAGANO I TITOLI DI STATO CHE LORO UNICAMENTE LORO LA FINANZ AINTERNAZIONALE COMPRANO
    3. LE BANCHE ITALIANE CHE H ANNO COMPRATO TITOLI DI STATO SONO CONTENTE RI RICEVERE SOLDI DEI CITTADINI CHE HANNO PAGATO LE TASSE
    4. I SOLDI ALLE BANCHE ITALIANE PER COMPRARE IL DEBITO GLI HA CREATI IL SIGNOR MARIO DRAGHI DAL NULLA, DAL NULLA E DI SANA PIANTA CON UNA SEPLICE AGGIUNTA DI NUMERI SU DI UN COMPUTER DRAGHI HA CREATO 2000 MILIONI DI MILIONI DI EURO CHE HA REGALATO ALLE BANCHE DI SPAGNA PORTOGALLO E ITALIA FACENDO ABBASSARE LO SPREAD PER IL PERIODO MONTI.

    ORA QUESTA AGGIUNTA DI MASSA MONETARIA DA PARTE DI DRAGHI SENZA REGOLA ALCUNA È EVIDENTEMENTE STATA FATTA PER IL DEFAULT ITALIANO E DEL SUD EUROPA E PER SALVARE DAL RISCHIO INSOLVENZA I TITOLI DI STATO ITALIANI COMPRATI DA FRANCESI E TEDESCHI E NON SOLO QUELLI ITALIANI.

    MA DI QUESTI 2000 MILIARDI DRAGHI NON HA INVESTITO NULLA IN QUALCOSA CHE CREA LAVORO, OPERE E REALTÀ CONCRETE.

    I NOLTRE HA INDEBITATO DI PIÙ DATO CHE TUTTA LA MONETA È EMESSA A DEBITO È UN DEBITO TUTTA QUANTA.

    PROPIO PERCHÈ NON CI SONO REGOLE CHE DIANO A CESARE QUEL CHE È SUO DIRITTO OVVERO IL DIRITTO DI EMETTERE MONETA SECONDO REGOLAMENTAZIONI PRECISE.

    ALLA BASE DELL’AUMENTO DEL DEBITO STA IL NON DARE A CESARE QUEL CH È DI CESARE, CHE GLI STOLTI IGNORANTI COME GIANNINO CHE NON È NEMMENO LAUREATO IN ECONOMIA A BBIANO RIPETUTO IL CONTRARIO È PROPIO PERCHÈ HANNO FATTO UNA OPERAZIONE DI LAVAGGIO DEL CERVELLO DA DECENNI E DECENNI.

    L’UNICA VERITÀ È CHE LO STATALISMO È DANNOSO E CHE CI VUOLE PIÙ SOCIETÀ MENO STATO.

    MA IL RESTO SONO TUTTI TEOREMI FALSI TECICAMENTE DIMOSTRABILMENTE FALSI E FALSARI.

    OME QUELLO SECONDO CUI ABBATTENDO LA SPESA PUBBLICA SI ABBASSSA IL DEBITO.

    ASSOLUTAMENTE NO!

    IL DEBITO LO SI ABASSA FACENDO LAVORI PUBBLICI O PRIVATI MA FACENDO NON TAGLIANDO LE SPESE.

    MAURIZIO L UPI INFATTI HA LOTTATO PER OTTENERE UNO SFORAMENTO DEL 3% PERCHÈ SOLO COSÌ SI CREA LAVORO, SE SI FANNO OPERE PUBBLICHE I LAVORATORI GUADAGNANO E POSSONO SPENDERE PER ANDARE IN PIZZERIA O ALTRO.

    I TRE SETTORI SONO PRIVATO INTERNO PRIVATO ESTERO O GRANDE FINANZA MARITTIMO COMMERCIALE E IL TERZO È LO S TATO.

    CREDERE DI DOVER ELIMINARE LO STATO È MANCANZA DI REALISMO

    MANCANZA DI RISPETTO PER CRISTO

    È ANCHE UN ATTENTATO ALLA LIBERTÀ DELLE NAZIONI E DEI POPOLI UN ATTENTATO PER AFFARMARLI E POI CREARE M OVIMENTI RIVOLUZIONARI

    QUESTO FA LA FINANZA INTERNAZIONALE SE TOGLI IL DIRITTO ALLO STATO DI EMETTERE MONETA REGOLATAMENTE COME DEVE ESSERE E COME È L’UNICO MODO CHE DA FIDUCIA AL MERCATO.

    ED È QUELLA LA VERITÀ NON ALTRO.

    CON CIAMPI AMATO ROMANO PRODI E D’ALEMA HANNO LIBERALIZAZATO TUTTA L’INDUSTRIA PUBBLICA ITALIANA

    E COSA È CAMBIATO?

    NULLA, ANZI PIÙ TASSE E MENO INDIPENDENZA DELLA NAZIONE DECADENZA DELL’ITALIA

  2. ragnar

    E me lo spiegate come si fa ad abbassare le tasse con tutte quelle clientele da accontentare?
    In Italia se tu vendi il deretano alla persona giusta, sei a posto per tutta la vita: puoi vivere tranquillamente da parassita, tanto non devi rendere conto a nessuno.

    1. MARCO

      È FALSO TOTALMENTE FALSO QUESTO ARTICOLO.

      1. ALLA BASE DEL DEBITO C’È CHE T UTTA LA MONMETA È EMESSA A DEBITO E NON DANNO IL DIRITTO ALLO STATO DI EMETTERLA. MENTE PER LA LEGGE BANCARIA DEL 33 IL NEW DEAL LO STATO POTEVA EMETTRE MONETA IN CASO TALE CHE CI FOSSE RISCHIO DI INSOLVENZA IN Q UEL MODO I MERCATI RIACQUISTANO FIDUCIA E SOLO IN QUEL MODO CIOÈ CHE LO STATO DICA EMETTERÒ MONETA NEL CASO NON SI POSSANO PAGARE I TITOLI. QUESTO ABBASSA I PREMI DI RISCHIO OVVERO GLI INTERSSI E ALLORA E SOLO ALLORA SI ABBASSA IL DEBITO.
      CASUALMENTE DA QUANDO SI È ENTRATI NELL’EURO IL DEBITO È SALITO PROPIO PERCHÈ CON L’INTRODUZIONE DELL’EURO QUESTE REGOLAMENTAZIONI DELLA MONETA CHE DAVANO FIDUCIA AI MERCATI SONO VENUTE A MANCARE

      2. PER NON TASSARE LE FAMIGLIE LE AZIENDE PER L’ASSURDO DI SALVARE LE BANCHE, LO STATO DEVE GARANTIRE ANCHE I RISPARMI DEI CITTADINI.

      QUESTE SONO LE REGOLE DELLA MONETA MODERNA VENUTE A MANCARE IN U.S.A- DA QUANDO BILL CLINTON HA FIRMATO L’ABROGAZIONE DEL GLASS STEAGAL ACT.

      ALTRIMENTI NON SI DA A CESARE QUEL CHE È DI CESARE. E QUINDI RISULTA ANTIEVANGELICO TUTTO QUANTO DICE QUESTO ARTICOLO.

      _______________________

      LA CRESCITA DEL PIL LA SI FA CON O SENZA LIBERALIZZAZIONI DEL SERVIZIO PUBBLICO CON IL SOLO FATTO DI POLITICHE MONETARIE DI INVESTIMENTO.

      QUANDO UN PAESE È FALLITO COME L’ITALIA NEL 2011 PER CAUSA DELLA SPECULAZIONE DELLA BUNDESBANK. SI SMETTE DI PAGARE IL DEBITO PER UN PERIODO E NON SI TARTASSANO I CITTADINI PERCHÈ TARTASSANDOLI SI FA A FINIRE IN RECESSIONE COME È ACCADUTO CON IL GOVERNO MONTI E ORA ANCHE IN FRANCIA PROPIO A CAUSA DELL’U.E. E I SUOI DICKTACT

      Persone come Draghi e Trichet dovrebbero andare in galera invece che credere di avere ragione e far credere a persone ignare che loro Draghi e Trichet abbiano in q ualche modo la ragione quando dovrebbero andare in galera.

      10 milioni di poveri in Italia e chissà quanti in europa sono causa delle loro idee liberiste.

      IL LIBERISMO PROVIENE DALLA STESSA MATRICE RIVOLUZIONARIA FRANCESE DALLA QUALE PROVIENE IL COMUNISMO E NON SI DIFFERENZIANO

      PERCHÈ MENTRE LA CGIL PROPONE EQUITALIA E DI TASSARE TASSARE TASSARE, LA FINANZA INTERNAZIONALE CHE COMPRA I TITOLI È FELICISSIMA CHE SI TASSAINO LE FAMIGLIE ELE IMPRESE ITALIANE

      1. ELIMINANO LA CONCORRENZA
      2. CON LE TASSE PAGANO I TITOLI DI STATO CHE LORO UNICAMENTE LORO LA FINANZ AINTERNAZIONALE COMPRANO
      3. LE BANCHE ITALIANE CHE H ANNO COMPRATO TITOLI DI STATO SONO CONTENTE RI RICEVERE SOLDI DEI CITTADINI CHE HANNO PAGATO LE TASSE
      4. I SOLDI ALLE BANCHE ITALIANE PER COMPRARE IL DEBITO GLI HA CREATI IL SIGNOR MARIO DRAGHI DAL NULLA, DAL NULLA E DI SANA PIANTA CON UNA SEPLICE AGGIUNTA DI NUMERI SU DI UN COMPUTER DRAGHI HA CREATO 2000 MILIONI DI MILIONI DI EURO CHE HA REGALATO ALLE BANCHE DI SPAGNA PORTOGALLO E ITALIA FACENDO ABBASSARE LO SPREAD PER IL PERIODO MONTI.

      ORA QUESTA AGGIUNTA DI MASSA MONETARIA DA PARTE DI DRAGHI SENZA REGOLA ALCUNA È EVIDENTEMENTE STATA FATTA PER IL DEFAULT ITALIANO E DEL SUD EUROPA E PER SALVARE DAL RISCHIO INSOLVENZA I TITOLI DI STATO ITALIANI COMPRATI DA FRANCESI E TEDESCHI E NON SOLO QUELLI ITALIANI.

      MA DI QUESTI 2000 MILIARDI DRAGHI NON HA INVESTITO NULLA IN QUALCOSA CHE CREA LAVORO, OPERE E REALTÀ CONCRETE.

      I NOLTRE HA INDEBITATO DI PIÙ DATO CHE TUTTA LA MONETA È EMESSA A DEBITO È UN DEBITO TUTTA QUANTA.

      PROPIO PERCHÈ NON CI SONO REGOLE CHE DIANO A CESARE QUEL CHE È SUO DIRITTO OVVERO IL DIRITTO DI EMETTERE MONETA SECONDO REGOLAMENTAZIONI PRECISE.

      ALLA BASE DELL’AUMENTO DEL DEBITO STA IL NON DARE A CESARE QUEL CH È DI CESARE, CHE GLI STOLTI IGNORANTI COME GIANNINO CHE NON È NEMMENO LAUREATO IN ECONOMIA A BBIANO RIPETUTO IL CONTRARIO È PROPIO PERCHÈ HANNO FATTO UNA OPERAZIONE DI LAVAGGIO DEL CERVELLO DA DECENNI E DECENNI.

      L’UNICA VERITÀ È CHE LO STATALISMO È DANNOSO E CHE CI VUOLE PIÙ SOCIETÀ MENO STATO.

      MA IL RESTO SONO TUTTI TEOREMI FALSI TECICAMENTE DIMOSTRABILMENTE FALSI E FALSARI.

      OME QUELLO SECONDO CUI ABBATTENDO LA SPESA PUBBLICA SI ABBASSSA IL DEBITO.

      ASSOLUTAMENTE NO!

      IL DEBITO LO SI ABASSA FACENDO LAVORI PUBBLICI O PRIVATI MA FACENDO NON TAGLIANDO LE SPESE.

      MAURIZIO L UPI INFATTI HA LOTTATO PER OTTENERE UNO SFORAMENTO DEL 3% PERCHÈ SOLO COSÌ SI CREA LAVORO, SE SI FANNO OPERE PUBBLICHE I LAVORATORI GUADAGNANO E POSSONO SPENDERE PER ANDARE IN PIZZERIA O ALTRO.

      I TRE SETTORI SONO PRIVATO INTERNO PRIVATO ESTERO O GRANDE FINANZA MARITTIMO COMMERCIALE E IL TERZO È LO S TATO.

      CREDERE DI DOVER ELIMINARE LO STATO È MANCANZA DI REALISMO

      MANCANZA DI RISPETTO PER CRISTO

      È ANCHE UN ATTENTATO ALLA LIBERTÀ DELLE NAZIONI E DEI POPOLI UN ATTENTATO PER AFFARMARLI E POI CREARE M OVIMENTI RIVOLUZIONARI

      QUESTO FA LA FINANZA INTERNAZIONALE SE TOGLI IL DIRITTO ALLO STATO DI EMETTERE MONETA REGOLATAMENTE COME DEVE ESSERE E COME È L’UNICO MODO CHE DA FIDUCIA AL MERCATO.

      ED È QUELLA LA VERITÀ NON ALTRO.

      CON CIAMPI AMATO ROMANO PRODI E D’ALEMA HANNO LIBERALIZAZATO TUTTA L’INDUSTRIA PUBBLICA ITALIANA

      E COSA È CAMBIATO?

      NULLA, ANZI PIÙ TASSE E MENO INDIPENDENZA DELLA NAZIONE DECADENZA DELL’ITALIA

I commenti sono chiusi.