Anni e anni di multiculturalismo e ora in Belgio si presenta la lista "Islam" che vuole la sharia
Alle amministrative di ottobre vuole presentarsi una lista che promette posti separati sugli autobus, cibo halal e il velo nelle scuole
Alle amministrative di ottobre vuole presentarsi una lista che promette posti separati sugli autobus, cibo halal e il velo nelle scuole
Due interessanti interviste a Pascal Bruckner e Gilles Kepel. Il fanatismo religioso e il fallimento del multiculturalismo. «Il problema è l'islam stesso paralizzato da una sclerosi dottrinale»
Lontano dalla Parigi delle élite, c’è un paese che ormai non crede più all’incanto del multiculturalismo ed è inquieto per la perdita del proprio “capitale di autoctonia”.
«Il multiculturalismo si riduce alla segregazione comunitaria, e la presenza massiccia dell’islam ha avuto un effetto negativo sulla città». Dal nostro inviato
Perché il fatto che il cristianesimo si presenta come la trasposizione sul piano giuridico di una dottrina totalizzante del bene umano deve diventare motivo sufficiente per scartarlo a priori?
Ecco cosa vuol dire stare davanti al “diverso” per costruire un dialogo senza moralismo. Appunti di un inviato speciale tra i banchi di Portofranco
In rapporto alla popolazione di appena 11 milioni di persone, il Belgio è il Paese occidentale dal quale sono partiti più jihadisti
Libertà di educazione, lavoro, giustizia, Europa, famiglia e vita: 10 proposte concrete per non andare «alle elezioni nudi e alla chetichella»
La sharia prevede che gli uomini ricevano il doppio delle sostanze delle donne e che i non musulmani non possano ereditare alcunché. Nel Regno Unito «la legge islamica è sempre più potente»
Karan ha lasciato la carriera calcistica nel 2007 per unirsi alla causa dei ribelli islamisti in Siria
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70