Coronavirus, cosa chiedono le scuole paritarie e le famiglie che le frequentano
Il comunicato delle associazioni delle scuole paritarie: contributi ministeriali, ammortizzatori sociali e sgravi fiscali per superare l'emergenza coronavirus
Il comunicato delle associazioni delle scuole paritarie: contributi ministeriali, ammortizzatori sociali e sgravi fiscali per superare l'emergenza coronavirus
È gravissimo che il governo non tenga in considerazione, come elemento vincolante, quanto deciso dal Parlamento.
Così i movimenti Lgbt tornano all’attacco delle scuole italiane con il loro cocktail educativo sul sesso senza differenze. Il ministero non alza un dito, ma alcune associazioni non ci stanno
Lettera di un dirigente scolastico: «I nuovi ingressi dipendono esclusivamente dall'autorizzazione del ministero dell'Economia, che non esiste». Il blocco per gli anziani «aggiungerà solo 180 scuole senza titolare»
L'Ufficio per la Lombardia del Miur ha inviato ai presidi delle scuole secondarie di primo grado di Milano un curioso questionario per sapere se «nella scelta dei libri di testo, l’attenzione alle pari opportunità costituisce un criterio»
La Costituzione aggirata, la truffa della parità, la tripla tassa sulla scelta educativa, i genitori esautorati. Tutto quello che Renzi deve sapere prima di parlare di riforma della pubblica istruzione
Servono interventi urgenti per non lasciare che le scuole pubbliche paritarie chiudano. Il comunicato di AGeSC , Agidae, Aninsei, Cdo-Foe, Faes, Fidae, Fism
Intervista a Andrea Ichino, autore di un ebook che propone ipotesi concrete per cambiare il mondo dell'istruzione. Proposte precise, non da talk show, che attendono solo interlocutori coraggiosi
«Ho deciso di partecipare al concorso per la selezione di ben 12 professori di storia e filosofia a tempo indeterminato nei trienni dei licei lombardi». Peripezie burocratiche di un aspirante prof
Serve solo a moltiplicare il centralismo burocratico. È la provocazione (motivata) di insegnanti decisi a non farsi ridurre a “impiegatucci” dalla scure dei tecnici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70