Scuola. Non riducete il preside a “supereroe solitario”
La figura del dirigente scolastico, la sua missione e le sue difficoltà. Di cosa si è parlato al convegno Disal di Roma
La figura del dirigente scolastico, la sua missione e le sue difficoltà. Di cosa si è parlato al convegno Disal di Roma
Alcune di queste “denunce” ritornano regolarmente ogni anno in questo periodo, modificando solo i numeri. Ma le cose stanno proprio così?
Manca una visione e regna una gran confusione sul futuro ruolo del preside. burocrazia e sindacati la fanno da padroni
Non si tratta di dire semplicisticamente che “la soluzione sta nel mezzo” ma di decidere “chi debba governare la scuola” e, in funzione di questo, delineare la nuova figura di chi è chiamato a dirigere scuole
Il vero dramma è di noi adulti che da decenni in casa e a scuola non solo non abbiamo saputo dire “no” quando i ragazzi sbagliavano), ma soprattutto abbiamo smesso di desiderare, di rischiare, di investire!
Lettera di un dirigente scolastico: «I nuovi ingressi dipendono esclusivamente dall'autorizzazione del ministero dell'Economia, che non esiste». Il blocco per gli anziani «aggiungerà solo 180 scuole senza titolare»
«Non sono certo gli esami ad essere inutili: è "questo" tipo esame ormai ad esserlo!». Analisi della prova di Stato e delle sue incongruenze. Meglio sarebbe fare come in Germania
«Il decreto non risolve le gravi deficienze legislative che da decenni affliggono le scuole». Lettera di Roberto Pellegatta, Isis-Ipsia Meroni di Lissone
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70