Intervista al vescovo di Reggio Emilia: «Sul coronavirus si ascoltano i politici come bollettini di guerra. Dobbiamo aiutare la gente a guardare tutti i fattori della realtà. Dio non ci abbandona»
Lettera del vescovo di Reggio Emilia ai sacerdoti della diocesi: «Niente timori esagerati, non possiamo permetterci che l’unico criterio sia chiudersi in casa»
Nei giorni del ritorno a scuola, Ruini e Camisasca richiamano i cristiani al loro primo compito. Guida (cliccabile) ai contenuti del numero del mensile Tempi di settembre 2020
Come diceva Milton Friedman, «nessun pasto è gratis» e verrà il momento in cui dovremo saldare il conto. Quel che forse è ormai chiaro solo ad alcuni è che quel giorno è oggi
Asfissiata dalla burocrazia e messa in ginocchio dal virus, la scuola ha la grande occasione di ripartire, a patto che riscopra la sua vera funzione. La ricetta di monsignor Camisasca
Intervista al vescovo di Reggio Emilia-Guastalla: «Attraverso questa epidemia Dio ci ricorda che siamo fragili. Non serve assaltare i supermercati, ma riscoprire la preghiera»
C'è un motivo importantissimo per cui abbiamo deciso di dedicare a lui non solo la copertina di maggio, ma anche la "serata Tempi" del 14 giugno (siete tutti invitati)