I socialisti francesi e l’apertura all’inseminazione artificiale per le coppie gay
Ventisette deputati socilaisti protestano contro l'emendamento che inserirà nella legge sul matrimonio gay l'apertura all'inseminazione artificiale.
Ventisette deputati socilaisti protestano contro l'emendamento che inserirà nella legge sul matrimonio gay l'apertura all'inseminazione artificiale.
Alla domanda: «Avete mai pensato di trasferirvi in Paesi più sensibili alle famiglie?» il 16% dei genitori ha risposto «sì e lo farò», il 16% «no, mai», il 68% «sì, ma non lo farò»
I dipendenti dei ristoranti dell'attore francese, insieme ai negozianti della via dove abitava a Parigi, difendono l'attore che ha deciso di andare in Belgio: «Ha le palle, è colpa della pressione fiscale».
Francois Hollande ha annunciato che entro giugno proporrà una legge per introdurre l'eutanasia in Francia. Ma il rapporto Sicard dice: «Non raccomandiamo di adottare nuove disposizioni legislative urgenti sulle situazioni di fine vita».
Didier Reynders, capo della diplomazia belga, risponde alle critiche francesi: «La Francia ha liberamente scelto un sistema fiscale che ha delle precise conseguenze. Ma il dibattito è troppo virulento, noi non diremmo mai certe cose».
Il Partito socialista in Francia cerca di approvare anche l'inseminazione artificiale. Hollande pilatesco: «Se fossi stato favorevole, avrei integrato la proposta nel disegno di legge ma se il Parlamento vuole votare a favore, è sovrano»
Introvigne: «La Chiesa è la maggiore organizzazione che ospita senza tetto in Francia e potrebbe fare ancora di più se non si trovasse di fronte agli ostacoli burocratici dello Stato»
Il Senato francese legalizza la ricerca sugli embrioni, che implica la loro uccisione. Intervista a Jean-Marie Le Mené, presidente della Fondazione Jérôme Lejeune: «Il Senato francese rende un'eccezione la protezione dell'essere umano».
Cécile Duflot, ministro dell'Uguaglianza dei territori e della casa, ha imposto alla Chiesa di mettere a disposizione i suoi locali «semi-vuoti» per i clochard: «Spero che non ci sia bisogno di far prova d'autorità».
La lettera cifrata in cui l'imperatore francese scriveva queste cose è stata venduta a 187.500 euro. Un saggio in cui definisce la campagna di Russia «vittoriosa» venduto a 375 mila euro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70