Rassegna ragionata dal web su: la moda vegana tra gli chef stellati, l'attendismo del Pd sul Quirinale, l'antiabortista candidata a succedere a Sassoli e molto altro ancora
Mentre si festeggiano i 400 anni dalla nascita del più grande commediografo francese c'è chi lo vorrebbe nel Pantheon dei grandi di Parigi. Ma la presidenza frena: troppo poco laico
Un gruppo di vittime ha chiesto alla Grande Chambre della Corte europea per i diritti umani di giudicare la Santa Sede responsabile delle violenze di singoli sacerdoti. L'ennesimo uso politico della piaga degli abusi per colpire la Chiesa
«Discorsi antisemiti» in una delle moschee di Cannes. La battaglia del ministro Darmanin contro chi propaga l'islamismo radicale e l'odio verso gli infedeli
Il caso delle proteste in Kazakistan dimostra che le scelte in campo energetico hanno conseguenze politiche. Bene il pragmatismo europeo su gas e nucleare, dice Torlizzi
Lettera aperta sul Figaro sulla censura imposta dalla cancel culture: «Lo spirito comunitarista di questa enclave intellettuale fuori dal mondo vuole dettare legge su tutto»
Le Monde rivela che il via liberà arriverà il 18 gennaio. Esultano Francia e Italia, Austria sul piede di guerra. Ma il diavolo può nascondersi nei dettagli
Denunce anonime, accuse non verificate. Ecco perché la maggior parte dei casi arrivati alla email del País non finirebbe in tribunale, spiega José Luis Restán, direttore del gruppo Cope
Nessuno pensava davvero che domani si sarebbe tenuto il voto. Intanto Haftar, con il sostegno di Egitto, Francia e Usa, si muove per liberarsi di Erdogan e Putin