«La direttiva europea è devastante per il settore immobiliare»
Per contrastare l'inquinamento, l'Europa vuole imporre nuovi standard di efficienza energetica sulle case. Un salasso per 6 italiani su 10. Intervista a Spaziani Testa (Confedilizia)
Per contrastare l'inquinamento, l'Europa vuole imporre nuovi standard di efficienza energetica sulle case. Un salasso per 6 italiani su 10. Intervista a Spaziani Testa (Confedilizia)
La situazione energetica migliorata che può liberare risorse, la partita della Bce sui salari, le mosse del governo in Europa, Pechino pronta a ripartire. Scenari di Gianclaudio Torlizzi (T-Commodity)
«Difficile liberarsi interamente della dipendenza da Mosca. Draghi ha gestito male l'inizio della crisi energetica. Futuro incerto, bisogna intervenire sui tassi». Parla l'esperto Gianclaudio Torlizzi
«Grazie ai volontari la situazione è migliorata, ma i danni sono enormi. E per il futuro, meno burocrazia». Parla Alberto Agarbati, imprenditore agricolo danneggiato e assessore all'Ambiente di Ostra
Al nuovo esecutivo imprenditori, giuslavoristi e rappresentanti di associazioni chiedono di liberare quelle energie che lo Stato tiene legate. Girotondo di opinioni
Intervista al presidente, nell'anniversario della nascita del Movimento cristiano lavoratori. I giovani, le elezioni, la crisi del Paese
L'analisi dell'esperto Gianclaudio Torlizzi dopo le timide aperture di Berlino sul price cap. Servono razionamenti, l'addio al green deal e misure per favorire investimenti
«Favorisce troppo chi ha di più e non è certo che aiuti a combattere l'evasione fiscale». Luigino Bruni, ordinario di Economia politica all’università Lumsa di Roma, commenta a Tempi una delle proposte del centrodestra
«Non abbiamo nulla da nascondere o farci perdonare. Difendiamo il principio costituzionale della sovranità al popolo. Da sempre alleati del centrodestra. Nuovi arrivi? Non ho notizie». Intervista al senatore Lucio Malan
Intervista all’eurodeputato forzista Salini: «Il voto? Falso che sia una sconfitta. È un’occasione, se non diventa lotta nel fango. L’Ue aspetta chiarezza sul dopo Draghi, dannoso spararle contro»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70