Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Ambiente

L’Ue dirà sì al nucleare: «È una fonte di energia green»

Le Monde rivela che il via liberà arriverà il 18 gennaio. Esultano Francia e Italia, Austria sul piede di guerra. Ma il diavolo può nascondersi nei dettagli

Leone Grotti
29/12/2021 - 6:15
Ambiente
CondividiTwittaChattaInvia

Centrale nucleare in Belgio

Al Consiglio europeo del 21 e 22 ottobre, i capi di Stato e di governo dei Ventisette avevano pressato la Commissione europea perché desse una risposta entro novembre: l’energia nucleare deve o non deve essere inclusa nella tassonomia verde? La costruzione di centrali nucleari può o non può, nell’ambito del Green Deal, ricevere speciali finanziamenti ecologici da enti statali e privati? Ursula von der Leyen allora traccheggiò, poi disse che avrebbe preso una decisione entro il 16 dicembre.

L’Ue si è decisa: sì all’energia nucleare

A pochi giorni dalla fine dell’anno, ancora non è arrivata una risposta ufficiale ma, rivela Le Monde, il via libera sarà concesso entro il 30 dicembre e la Commissione presenterà il suo progetto definitivo, dopo averlo sottoposto a una commissione di esperti, il 18 gennaio. E in quel progetto il nucleare sarà considerato una fonte di energia green.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«Gas e nucleare faranno parte della tassonomia verde», ha confermato in un’intervista a Die Welt Thierry Breton, commissario Ue per il Mercato interno. Sicuramente la Commissione porrà delle condizioni stringenti, che ancora non si conoscono, ma la notizia è buona per tutti quei paesi che da mesi spingono perché l’Europa non volti le spalle al nucleare, soprattutto in una fase in cui l’aumento del prezzo dell’energia spaventa e la dipendenza dal gas russo è sempre più considerata un problema strategico di cui liberarsi.

Esulta la Francia, Austria sul piede di guerra

Resta da vedere come reagirà l’Austria, che si è già detta pronta a fare causa alla Corte di giustizia europea. Contrari sono anche Germania, Lussemburgo, Portogallo e Danimarca. Dalla parte dell’atomo, invece, si è schierata una coalizione di dieci paesi guidata dalla Francia, la quale insiste che non c’è alcuna ragione dal punto di vista ambientale e scientifico per escludere dalla tassonomia il nucleare.

L’Italia, pur non avendo aderito formalmente alla coalizione francese, vede di buon occhio l’inserimento del nucleare nella tassonomia verde. Infatti, come spiegato a Tempi da  Gianclaudio Torlizzi, esperto di commodities e fondatore della società di consulenza T-commodity, «quando l’Italia è in difficoltà, compra energia dalla Francia: dire di no al nucleare ci ha messo nelle loro mani. Per come si stanno mettendo le dinamiche geopolitiche chi ha la materia prima avrà uno status sempre più forte».

L’Italia riattiva le centrali a carbone

Il governo ha recentemente riattivato due centrali a carbone per evitare il rischio sempre più concreto di blackout. È l’ennesimo segnale che, al momento, come sostenuto dal ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, al nucleare non si può rinunciare.

La tassonomia verde agita gli animi anche per un altro motivo. La Commissione sembra voler introdurre regole troppo stringenti per includere la silvicoltura e la bioenergia tra le attività green. Per la Finlandia, il cui territorio è ricoperto al 75% da foreste, il tema è fondamentale. Sul piede di guerra a fianco di Helsinki ci sono anche Svezia, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lituania, Lettonia, Slovacchia, Slovenia e Polonia. Sarà un gennaio caldissimo a Bruxelles.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Ambienteaustriabioenergiaenergia nucleareFranciaGermaniagreen dealItaliaUnione Europeaursula von der leyen
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un tecnico in Germania installa una caldaia a gas: il governo vuole vietarle nel nome della rivoluzione green

Il governo in Germania rischia di saltare per le caldaie a gas

28 Maggio 2023
Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
Il premier dell'Armenia, Nikol Pashinyan

Non è Pashinyan, ma l’Occidente che ha tradito l’Armenia

27 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, durante la ricognizione aerea delle aree dell'Emilia-Romagna colpite da alluvioni, frane e smottamenti, 25 maggio 2023 (Ansa)

Alluvione Emilia-Romagna, chi farà il commissario? Bonaccini sì, no, forse

26 Maggio 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist