La Chiesa chiede ai movimenti democrazia come ricerca dell’unità
Di qualunque problema si tratti, più che questione di voti e maggioranze, il punto è «concedere più spazio a ciò che è vivo e alla sua multiformità»
Di qualunque problema si tratti, più che questione di voti e maggioranze, il punto è «concedere più spazio a ciò che è vivo e alla sua multiformità»
Uno studio ripreso dal Financial Times rivela che le persone più scolarizzate cercano in politica solo fatti che confermino le loro opinioni. Un paradosso
Dopo eutanasia, cannabis e green pass, c'è chi propone una raccolta firme digitali per i matrimoni gay. Si viaggia al ritmo di un "tema ineludibile" al giorno
Xi Jinping ha fatto dell'ex colonia britannica quel che fu Praga ai tempi dell'Urss, di Havel e dei dissidenti di Charta 77. Quanto resteremo ancora a guardare?
Come siamo giunti a perderci nell’illusione di sbrogliare qualunque guaio consegnandoci nelle mani degli “esperti”? Risponde Lorenzo Castellani, gran indagatore dell’ingranaggio del potere
Il caso Palamara? Vecchia storia. Diceva già sant'Agostino: «Se togli il diritto che cosa distingue lo Stato da una grande banda di ladroni?»
La separazione dalle persone forse ci salverà dal coronavirus, ma mette a repentaglio la comunità umana. Tocqueville ci aveva avvertito, spiega il suo massimo studioso
Nell'era in cui tutto è "a portata di click (comprese le relazioni, i servizi e perfino la democrazia), Mcl scommette e investe sulla comunità
Fra le molte reazioni ostili che l’incontro di Milano fra il ministro degli Interni italiano Matteo Salvini e il primo ministro ungherese Viktor Orban ha suscitato ci sono quelle relative al concetto di “democrazia illiberale”, che il leader del partito Fidesz sta portando avanti nel suo paese sotto forma ...
Un mondo dove domina un’oligarchia sradicata e delocalizzata può consegnarci solo una tecnocrazia più o meno efficiente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70