La lettera firmata da 26 avvocati del foro di Ferrara per chiedere il ritorno della croce in aula: «Un gesto totalmente corrispondente all'intelligenza e al cuore anche per noi operatori del diritto»
Se i signori del calcio e della politica europea e nazionale perdono la testa dopo aver perso la fede, è ancora più urgente condividere come popolo che c’è sempre una Croce dalla quale trarre forza
Anche Repubblica cita il dato del nuovo rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre, ma si "dimentica" di indicare quali sono le leggi che portano al peggioramento
L'irachena Dalia AlAqidi lancia «una campagna aperta a tutti». La collega libanese Dima Sadeq annuncia il tg indossando una t-shirt con la N araba dei cristiani
Quando arriva una donna con i capelli grigi ma ancora forte, e massiccia. Lei non si accosta come gli altri, a capo chino. Ferma e diritta, lo guarda; con sul volto una espressione grave e fiera. Come una che ricordi a Dio: tu, lo sai, hai promesso
Al politico tedesco candidato del Pse (e del Pd di Renzi) alla Commissione europea scappa detto in tv che bisogna combattere il «ritorno dei conservatori». Gli avversari non aspettavano altro
Non è passato molto tempo da quando l'Italia varava norme sagge sulla fecondazione assistita e sugli stupefacenti e resisteva a novità disgregatrici per la famiglia e la libertà di educazione
Intervista a Emanuela Marinelli, fra i massimi studiosi mondiali della Sindone, sullo studio pubblicato sul New Scientist: «È assolutamente sbagliato. Quella è la teoria dei Testimoni di Geova che vogliono distruggere la croce»