Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Legge contro l’omofobia e obiezione di coscienza: ecco perché anche in Italia è «peggiorata» la libertà religiosa

Anche Repubblica cita il dato del nuovo rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre, ma si "dimentica" di indicare quali sono le leggi che portano al peggioramento

Leone Grotti
06/11/2014 - 15:26
Società
CondividiTwittaChattaInvia

La libertà religiosa non viene pienamente rispettata in 116 paesi su 196 nel mondo, secondo il nuovo rapporto presentato ieri a Milano da Aiuto alla Chiesa che soffre. Tra l’ottobre 2012 e il giugno 2014 la situazione è peggiorata in 61 paesi e se possono venire subito alla mente teatri di guerra come Iraq o Siria, un peggioramento c’è stato anche in Europa. Soprattutto in Italia.

L’ARTICOLO DI REPUBBLICA. Lo riporta anche Repubblica, che in un bel paginone dedicato alla persecuzione dei cristiani scrive: «Lo scorso anno l’Osservatorio [sull’intolleranza e la discriminazione contro i cristiani] ha contato 41 leggi nei diversi paesi europei che “colpiscono sfavorevolmente i cristiani”. Persino in Italia, dove gli ostacoli alla fede sono giudicati come “lievi”, la situazione risulta in peggioramento».
Il quotidiano di Ezio Mauro però, chissà perché, si “dimentica” di indicare quali sono queste leggi, che riportiamo di seguito.

OMOFOBIA: REATO DI OPINIONE. Secondo il rapporto di Acs, il primo attentato alla libertà religiosa è costituito dal «Disegno di legge Scalfarotto-Leone contro l’omofobia e la transfobia» perché, «nella sostanza, non persegue l’obiettivo di combattere la violenza, ma le opinioni sull’omosessualità». Si legge ancora: «L’ideologicità è resa evidente dal fatto che se il DL venisse approvato, di fatto, si impedirebbe ad associazioni e liberi cittadini di opporsi in modo civile e argomentato a provvedimenti come quelli, ad esempio, riguardanti il matrimonio omosessuale e l’adozione di figli da parte di coppie dello stesso sesso. Anche la semplice espressione di opinioni critiche verso l’omosessualità potrebbe essere considerata omofobica».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

OBIEZIONE DI COSCIENZA. Il rapporto cita poi la «bozza di riforma del Codice deontologico medico», che mira a limitare «l’obiezione di coscienza», e sottolinea riguardo all’aborto la proposta di modifica alla Legge 194, la quale prevede che «nelle strutture sanitarie debba essere garantito che almeno il 70% del personale in sevizio (…) non sia obiettore di coscienza».

CONCERTO PRIMO MAGGIO. Si nota infine «la problematicità dell’utilizzo di simboli religiosi» in pubblico, come il «crocifisso», «una decina di atti di vandalismo, per lo più ai danni di statue della Madonna e crocifissi», e le offese pubbliche alla religione cattolica. In particolare, viene ricordato il «caso eclatante» del Concerto del Primo Maggio 2013, quando «Luca Romagnoli, leader del Gruppo musicale Management del Dolore post-operatorio, ha compiuto un gesto – definito “epifenomeno della cristianofobia” – fortemente dissacrante dell’elevazione eucaristica», innalzando un profilattico come fosse un’ostia consacrata.

«LIBERTÀ SI PUÒ PERDERE». Durante la presentazione del rapporto, ieri l’ex ministro cattolico iracheno Pascale Warda ha insistito per intervenire proprio su questi temi: «La vostra decadenza morale ci preoccupa», ha dichiarato. «I valori sono importanti e voi li state perdendo. Ricordatevi che la libertà si può perdere se non si combatte per essa, come hanno combattuto i vostri padri. La Francia, ad esempio, sta diventando atea. La vostra crisi e decadenza è un dramma anche per noi».

@LeoneGrotti

Tags: aiuto alla chiesa che soffreconcerto primo maggioCristianiCristiani Perseguitaticrocifissolegge scalfarottolibertà religiosaluca romagnoliobiezione coscienzaOmofobiaostiapreservativorepubblicaScalfarotto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nathan Thomas Yashim tra quel che resta della sua casa nel villaggio cristiano di Mallagum 1, Nigeria, attaccato da islamisti Fulani il 18 dicembre 2022

Viaggio nel cuore insanguinato della Nigeria, la fabbrica dei martiri

4 Giugno 2023
Ignatius Kaigama

Kaigama: «Tocca a noi portare la croce a cui voi europei siete divenuti allergici»

4 Giugno 2023
Una ragazza in un campo per sfollati interni a Maiduguri, Nigeria

«Sono stata prigioniera di Boko Haram. Adesso nessuno mi vuole più»

4 Giugno 2023
Manifestazione di supporto al vescovo Rolando Alvarez, incarcerato dal regime in Nicaragua, Panama City, Panama, 19 aprile 2023 (Ansa)

Nicaragua, persecuzione continua. Ortega blocca i conti della Chiesa cattolica

3 Giugno 2023
Bola Tinubu esulta dopo la vittoria alle elezioni presidenziali in Nigeria

Le mille promesse di Tinubu, il nuovo “padrino” della Nigeria

2 Giugno 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist