Se la coppia è “di fatto”, perché disciplinarla?
Per un giudice di Milano, lo status di convivente va riconosciuto pure a chi ha una residenza diversa dal partner o è in attesa di divorzio dall’ex. Nonostante la legge Cirinnà
Per un giudice di Milano, lo status di convivente va riconosciuto pure a chi ha una residenza diversa dal partner o è in attesa di divorzio dall’ex. Nonostante la legge Cirinnà
Il Comitato Sì alla Famiglia ha elaborato una bozza di testo unico con tutti i diritti già riconosciuti nel nostro ordinamento alle coppie di fatto (non solo etero). Così chi vuole negare la famiglia costituzionale sarà costretto a farlo apertamente
Per anni ci hanno raccontato l’esplosione di coppie tanto moderne da non aver bisogno di mettersi la fede al dito. Invece i dati mostrano il contrario
Il titolare della Sanità ha anticipato alla Camera l'intervento sulla Pma: «Ammessi i donatori uomini dai 18 ai 40 anni e donne dai 20 ai 35»
Domani in Commissione Giustizia del Senato si discuterà il ddl che istituisce i "patti di convivenza". L'analisi del Forum delle associazioni familiari
Sui diritti delle coppie di fatto lo scontro più duro tra i partiti dell'esecutivo: il Pd si batte per un modello che «sostanzialmente le equipara al matrimonio», Ncd assolutamente contrario
Dall'opposizione Forte e Moioli denunciano l'inaudita iniziativa personale di Rosaria Iardino: «Evidentemente c'è una copertura dell'assessorato»
Il Commissario di Stato boccia la norma approvata dal Parlamento Regionale che estende alle coppie di fatto i benefici destinati alla famiglia.
Massimo De Trovato: «Il giudice ha tenuto conto del precedente di Bologna»
Il sindaco lo sa quante coppie si sono iscritte in tredici anni nell'apposita anagrafe istituita nella sua città? E dire che un tempo era lui il primo a riconoscere che questi problemi «toccano la minoranza delle persone»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70