Le rivendicazioni delle lobby Lgbt hanno assunto un profilo maniacale, se non lasciano in pace neanche la Festa di un Dio che diventa bambino e viene nel mondo
Intervista al vicepresidente dell'Unione giuristi cattolici italiani, Giancarlo Cerrelli. «Le Unioni Civili all'inglese sono state lo strumento che ha portato alla legalizzazione del matrimonio omosessuale»
Promettono tutele per le coppie «non riconosciute dalla legislazione». Ma Cerrelli (giuristi cattolici): «Non aggiungono nulla al diritto privato», anzi «dimostrano che i Dico non servono e appesantiscono rapporti "light". Lo scopo è ideologico»
Lettera di dissenso dalla linea di Tempi con alcune utili proposte per completare la "svolta storica" della Corte Suprema Usa: nozze con se stessi, battesimi per coppie senza figli e ostie biodiverse
Infuocato intervento del presidente del Forum delle associazioni familiari sul Corriere: «Le famiglie tengono in piedi l'Italia ma non sono neanche soggetti fiscali. Le coppie di fatto possono raddoppiare le agevolazioni»
Risibile il numero delle coppie di fatto che si sono "ufficializzate" presso il proprio comune. E le giunte coinvolte spiegano: «Colpa dello Stato, serve una legge nazionale»
Tra la legge sull'omofobia e quella per le coppie di fatto, i militanti dei "nuovi diritti" si sono mobilitati. Ci vuole un'iniziativa come la "Marcia per la vita" anche su questo fronte
La corsa dei comuni italiani è immotivata. Da un punto di vista giuridico, costituzionale e razionale. Chi amministra la cosa pubblica non può lavarsene le mani
Il solo reale obiettivo è fornire alle coppie gay un riconoscimento, analogo a quello delle persone di sesso diverso che si uniscono in matrimonio: raggiunto il quale, saranno possibili allargamenti.