Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Il Regno Unito di Rishi Sunak, il Predestinato

Mettere al sicuro i conti, proseguire l’impegno accanto all’Ucraina, mantenere l’integrità territoriale, far funzionare la Brexit: vaste programme per il nuovo leader dei conservatori e premier. Ce la farà o i Tories mieteranno un’altra vittima?

Daniele Meloni
25/10/2022 - 6:27
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Rishi Sunak è il nuovo leader del Partito Conservatore e il prossimo primo ministro del Regno Unito
Rishi Sunak è il nuovo leader del Partito Conservatore e primo ministro del Regno Unito (foto Ansa)

Che Rishi Sunak fosse destinato un giorno a guidare il partito conservatore e il Regno Unito lo si era capito alle elezioni del 2019, quando Boris Johnson lo scelse per sostituirlo nei dibattiti televisivi con gli altri leader. Fu quella la prima vera occasione in cui il 42enne di Southampton si fece veramente conoscere al grande pubblico.

Nativo della south coast inglese, Sunak è entrato in parlamento nel 2015. William Hague, ex ministro degli Esteri e big del partito, rinunciò a candidarsi e gli cedette graziosamente il suo seggio di Richmond, nello Yorkshire, da oltre cent’anni feudo Tory. Così, per il figlio di emigrati dell’Africa Orientale con nonni indiani, si aprirono le porte di Westminster.

Dalla Stanford a Goldman Sachs, la gavetta del premier Sunak

Per la verità, il nuovo primo ministro aveva una vita molto intensa alle spalle già prima di entrare in politica. Winchester College, Oxford e poi l’America con la Stanford University nei suoi studi. In più, esperienze di lavoro nelle società di consulenza finanziaria, negli hedge fund e a Goldman Sachs, dove ha intessuto rapporti ad alto livello che ha poi utilizzato per accrescere il suo potere nel partito Conservatore. Come quello con Richard Sharp, suo collega alla banca d’affari e ora – anche grazie all’appoggio di Sunak – presidente della Bbc.

Johnson ha chiamato Sunak al suo fianco dopo le dimissioni da cancelliere dello Scacchiere – il ministro delle finanze Uk – di Sajid Javid nell’inverno 2019. Subito, ancora prima di farsi le ossa, è arrivata la pandemia con tutto ciò che ha portato: il partygate, che avrebbe eliminato di torno Johnson aprendogli le porte di Downing Street; e un’imponente opera di spesa pubblica che ha visto il Tesoro britannico, sotto la guida di Sunak, distribuire 330 miliardi di sterline in aiuti per le aziende e un programma di sussidi salariali per i dipendenti, il cosiddetto “furlough”, congedo lavorativo, per tutti quei lavoratori costretti a casa dalle restrizioni imposte dal governo.

Il vaste programme del brexiteer miliardario

Nonostante egli stesso abbia ricevuto la medesima contravvenzione di Johnson per la violazione delle norme sul distanziamento sociale, il nuovo primo ministro si è tenuto alla larga dalle polemiche, ed è diventato il punto di riferimento dei mercati finanziari e dell’ala più moderata del partito Conservatore, che lo ha opposto alla thatcheriana Truss nella contesa per la leadership del partito dell’estate scorsa. Per un curioso gioco delle parti che solo la politica può regalare, in quell’occasione Truss divenne la portabandiera dei brexiteer nonostante avesse votato “remain” al referendum del 2016, mentre Sunak, brexiteer, si impose come il candidato prescelto dalla maggioranza dei remainer e passò tutta l’estate a definire «libro delle favole» le proposte di politica economica della ormai ex premier. Perse la contesa a causa del voto degli iscritti ma riuscì a convogliare su di sé la maggioranza dei parlamentari Tory.

Terminata l’infausta premiership di Truss si è riproposto come il più credibile candidato al ruolo di leader conservatore e primo ministro britannico. Rassicura i mercati e i big del partito, anche se sono in molti a credere che un miliardario di origini afro-indiane (700 milioni di sterline il suo patrimonio stimato) possa non essere la scelta giusta per riconquistare i voti nelle Midlands e nel nord-est inglese nei collegi a maggioranza working class. Mettere al sicuro i conti pubblici, proseguire l’impegno accanto all’Ucraina, mantenere l’integrità territoriale del Regno Unito, fare funzionare la Brexit: vaste programme, per Rishi il Predestinato. Ce la farà o i Tories mieteranno un’altra vittima nella loro pluriennale guerra civile?

Tags: boris johnsonLiz Trussregno unito
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Pale eoliche emissioni

Obiettivo emissioni zero. Qualcuno ha calcolato davvero i costi?

30 Settembre 2023

La morte di ST, che voleva vivere ma per giudici e medici meritava solo l’eutanasia

19 Settembre 2023
Festa a Belfast per le celebrazioni dell'anniversario della Battaglia del Boyne (foto Ansa)

Irlanda unita? «È inevitabile»

10 Settembre 2023
David Hunter, assolto dall'accusa di omicidio premeditato per aver ucciso sua moglie Janice, malata di cancro

Soffocata «per amore», un altro «omicidio compassionevole» usato dagli alfieri del suicidio assistito

7 Agosto 2023
Nigel Farage

Farage «xenofobo e razzista». E la banca gli chiude il conto

22 Luglio 2023
Joe Biden

Sondaggio Gallup: gli americani non si fidano di Joe Biden

10 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist