Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Truss dice addio, e nel caos dei Conservatori inglesi rispunta Boris Johnson

Con un partito lacerato alle spalle, in 45 giorni la premier britannica è riuscita a sbagliare tutto. In attesa del nome del suo successore, i laburisti si preparano a tornare al potere dopo dodici anni

Daniele Meloni
21/10/2022 - 6:27
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Liz Truss dimissioni
Il momento in cui Liz Truss, premier inglese e leader dei Conservatori ha annunciato le sue dimissioni (foto Ansa)

Alla fine Liz Truss ha gettato la spugna. Con uno stringato comunicato fuori da Downing Street la Premier meno duratura della storia del Regno Unito ha annunciato le sue dimissioni. Troppo profonde le divisioni nel partito Conservatore e troppo grandi i suoi errori in questi 45 giorni per potere raddrizzare la situazione. Truss se ne va affermando che entro venerdì prossimo i Tories annunceranno un nuovo leader che, naturalmente, prenderà anche il suo posto di Primo Ministro.

I 45 incredibili giorni di Liz Truss al governo

Sono stati 45 giorni incredibili quelli di Truss alla guida del Regno Unito. La vittoria nel leadership contest contro Rishi Sunak, il favorito dei parlamentari; la scomparsa della Regina Elisabetta II proprio mentre stava annunciando ai Comuni le misure del suo governo contro il caro-bollette; lo sfortunato mini-budget del 23 settembre che ha messo in agitazione i mercati e poi la frettolosa retromarcia indietro con il sollevamento dell’incarico del Cancelliere, l’amico fidato Kwasi Kwarteng; la nomina a Cancelliere di un tory moderato come Jeremy Hunt, che ha fatto a pezzi le misure taglia-tasse su cui Truss aveva condotto la sua campagna nel partito; tutto questo ha portato a una premiership eccezionale, nel significato più profondo del termine.

Infine, l’epilogo di ieri, nella confusione più assoluta. Mentre al Question Time alla Camera dei Comuni la Premier annunciava la sua volontà di continuare a combattere, Suella Braverman, il ministro dell’Interno esponente della destra del partito si dimetteva e, durante una infuocata votazione su una mozione sulla messa al bando del fracking il gruppo Conservatore alla Camera implodeva con ben 40 ribelli che hanno votato contro il governo e l’ufficio dei capigruppo – che in UK hanno un ruolo governativo – minacciava di dimettersi in blocco.

LEGGI ANCHE:

Rishi Sunak

Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Boris Johnson potrebbe ricandidarsi

Alla fine, mentre le lettere di sfiducia si ammassavano sul tavolo di Sir Graham Brady, il presidente del 1922 Committee che decide il destino dei leader del partito, una delegazione composta dallo stesso Brady, dalla vice-premier e alleata storica di Truss, Therese Coffey, e dal presidente del partito, Jake Berry, è andata dalla Premier per dirle che era tutto finito e che non c’era altra strada che le dimissioni.

I Tories sono divisi come non mai e sarà difficile per il prossimo leader unire un partito a pezzi, dove la lotta di tutti contro tutti sembra imperare sin dalla scorsa estate quando Boris Johnson è stato defenestrato per il partygate e perché la sua politica economica non era più di gradimento alla destra post-thatcheriana del partito.

Ora pare che Johnson si ricandidi. Lui stesso si era definito “Cincinnato” lasciando Downing Street lo scorso 8 luglio, e si fanno i nomi di Rishi Sunak e di Penny Mordaunt per guidare i Tories verso le prossime elezioni, nel 2024. Ma se anche quest’ultimo tentativo fallirà allora non ci sarà altra strada che tornare al voto. Come chiede, tra l’altro, il Leader dell’Opposizione laburista, Sir Keir Starmer. Il Labour ha circa 30 punti di vantaggio nel sondaggi e un cambio di colore a Downing Street dopo 12 anni di guida Tory sembra quasi una certezza.

Tags: boris johnsonInghilterraLiz Trussregno unitotory
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Rishi Sunak

Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Sam Smith Brit Awards

Cortocircuito non binario ai Brit Awards

19 Gennaio 2023

L’autodichiarazione di genere a soli 16 anni votata dalla Scozia mette nei guai il Regno Unito

17 Gennaio 2023

È la Chiesa d’Inghilterra o una sparuta ong ossessionata dal razzismo?

13 Gennaio 2023
Ambulanza NHS

Presto, un’ambulanza! Il Ssn inglese cerca un “Direttore delle Esperienze Vissute”

23 Dicembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist