Come siamo giunti a perderci nell’illusione di sbrogliare qualunque guaio consegnandoci nelle mani degli “esperti”? Risponde Lorenzo Castellani, gran indagatore dell’ingranaggio del potere
Globalizzazione, liberalismo, Europa, Cina, élite e democrazia: così l’emergenza coronavirus mostra alla nostra civiltà le sue contraddizioni. Stefano Morri legge Giulio Sapelli
Berlino e Parigi non l’ha detto esplicitamente, ma le loro politiche lasciano intendere che l’obiettivo è il medesimo di Londra: favorire lo sviluppo dell’immunità di gregge al Covid-19
Un docente dell’Imperial College di Londra spiega le ragioni della strategia adottata dal governo di Londra per affrontare l’emergenza Covid-19. Un punto di vista diversissimo da quello di Conte
Cronache dalla quarantena. Improvvisamente anche i sindaci hanno cominciato a fare i sindaci (ci sarebbe da vergognarsi se continuassero a lamentarsi di fronte a quanto si vede tra medici e infermieri in prima linea)
Il sociologo Frank Furedi si scaglia, da sinistra, contro l’illusione di “salvare” i jihadisti come l’accoltellatore di Londra, entrato in azione subito dopo essere stato scarcerato
Alle 24 in punto il Regno Unito sarà fuori dall’Ue. Per un anno tutto resterà come prima, ma poi? Solo 8 mesi per evitare il “No deal”. E l’Ue deve trovare i 12 miliardi all’anno che versava Londra
Altro che secondo referendum, altro che ripensamenti: gli inglesi vogliono la Brexit e l’avranno il 31 gennaio. Ora anche l’Unione Europea deve ripensarsi