Sondaggio: Centrodestra e centrosinistra appaiati. Cala il Pd. Renzi vince lo scontro con Grillo

Di Redazione
21 Febbraio 2014
Ora il partito di Matteo Renzi è dato al 29,4, mentre cresce (+1,3) il M5S di Beppe Grillo al 23,7 per cento e Forza Italia col 21,7 per cento (+ 0,1)

sondaggio-renziUn sondaggio Ixè per la trasmissione Agorà su Rai Tre rivela che il Pd cala di un punto percentuale, scendendo sotto la soglia del 30 per cento. Ora il partito di Matteo Renzi è dato al 29,4, mentre cresce (+1,3) il M5S di Beppe Grillo al 23,7 e Forza Italia col 21,7 (+ 0,1). Stabili le altre formazioni, con variazioni minime: Lega Nord al 3,7, Ncd al 3,6, Sel al 3,2, FdI al 3.
Stante così le cose e ipotizzando la riunificazione dei partiti in due grandi coalizioni più il M5S, la situazione che si verrebbe a determinare è di pareggio tra centrodestra e centrosinistra (35,2), col M5S al 23,7.

Il premier in pectore Matteo Renzi (52 per cento) resta il leader più apprezzato, ma perde un punto percentuale rispetto alla scorsa settimana. Seguono Giorgio Napolitano (40 per cento) e Enrico Letta (39 per cento). Beppe Grillo è al 34, Silvio Berlusconi al 22.

sondaggio-renzi03Secondo il 34 per cento degli intervistati il governo Renzi durerà meno di un anno; per il 31 per cento più di un anno e per un altro 31 percento fino al 2018. Infine, chi è stato interpellato dopo lo scontro in streaming tra Renzi e Grillo ha detto che tra i due ha vinto Renzi (43 per cento) e non Grillo (13). Per il 10 per cento non ha vinto nessuno dei due. Le percentuali si ribaltano tra gli elettori M5S.

 

Articoli correlati

4 commenti

  1. Enrico Z

    A proposito, purtroppo votare a destra non serve a scongiurare chi ha le stesse posizioni di Renzi e del suo partito: informarsi bene quindi ( Bondi, Galan di FI per es. sono a favore di “quella roba”)

    1. LawFirstpope

      Forse il nuovo cd può essere l’ultima speranza in questo senso?
      Non lo so sinceramente… ormai sono un po’ deluso dai non-valori da cui è caratterizzata la politica ij generale…

  2. Enrico Z

    Friedman ha chiesto a Renzi:
    ” quale é la priorità per la scuola?” e Renzi ” come disse Tony Blair: education education education”.

    Renzi avrebbe dovuto aggiungere invece che la priorità del suo partito é “gay education, gay education, gay education”.

    Mostrare a tutti quello che sta succedendo in Umbria e muoviamoci e informiamoci prima che le lobby gay mettano le mani sui nostri figli.

    Ricordate chi votare.

    1. Filomena

      Sono d’accordo, l’educazione genderista e i libretti di propaganda dell’Unar sono un pericolo per le nostre famiglie.

I commenti sono chiusi.