Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Si ritira David Healy, che amava il Nord Irlanda più dei suoi club

Emmanuele Michela
03/12/2013 - 18:20
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Che la carriera in campo ormai potesse concedergli ben pochi sussulti era chiaro già da tempo a David Healy, attaccante nord-irlandese che detiene il record assoluto di reti (36) nella sua Nazionale. Da fine maggio, all’alba ormai dei 34 anni, era rimasto senza squadra dopo una stagione opaca al Bury, League One inglese, ma sperava che qualche squadra potesse avere ancora intenzione di corteggiare una punta navigata come lui, stagionato sì ma finito no. Invece, dopo sei mesi a casa ad aspettare, la telefonata non è arrivata, e oggi è stato lui stesso ad annunciare il ritiro attraverso un comunicato stampa.

IL SOGNO DEI RANGERS. Per parte sua David l’apice della sua carriera lo aveva toccato nel gennaio del 2011, quando vestiva la maglia dei Rangers di Glasgow ed esaudiva il sogno che cullava fin da bambino. E non è una formula retorica: nato a Killyleagh, paesino dell’Ulster sulla costa che guarda la Scozia, David aveva sempre aspirato alle maglie blu dei protestanti, in quelle terre dove politica, religione e divisioni sociali si fondono a dare una ragione in più di esistere anche al calcio. A 14 anni Healy si era anche presentato ai Gers per un provino, spinto dal padre che spesso prendeva il traghetto, attraversava il Mar d’Irlanda e saliva fino alle foci del Clyde per andare a vedere le partite a Ibrox. Non era stato preso, dovette aspettare 17 anni, ma quando poi finalmente riuscì a volare in Scozia si tolse lo sfizio di segnare anche quattro reti. Ma i Rangers stavano fallendo e i gol di Healy, cinico e sempre composto, servivano ben a poco.

FEDELE ALLA NAZIONALE. Per il resto Healy è stato un calciatore atipico, perché aveva una particolarità: preferire la maglia della sua Nazionale a quella del club. Questo succedeva per il Nord Irlanda, rappresentativa che mai ha saputo mettere in tavola ambizioni concrete di vedere Mondiali ed Europei e che spesso è incappata in figuracce e sconfitte smisurate, e dove l’estro calcistico poche volte si è fermato, quasi sia andato tutto dissolto dietro alle follie di George Best, o agli exploit improvvisi di Pat Jennings e Martin O’Neill. Healy a cominciato ad indossare i colori bianco-verdi della sua nazione quando non aveva neanche 15 anni, per 13 stagioni da professionista si è sempre presentato agli appelli dei suoi Ct, anche quando, negli ultimi mesi, spesso veniva relegato in panchina e la rete la vedeva col binocolo.

LEGGI ANCHE:

yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
Isabel Díaz Ayuso, presidente della Comunidad de Madrid

Madrid si ribella (ancora una volta) all’indottrinamento socialista a scuola

19 Giugno 2022

RETI PESANTI. E proprio per questo è considerato un eroe dalle parti di Belfast: non c’è sconfitta che abbia incrinato il suo attaccamento a quella maglia, non c’è passivo pesante che abbia infiacchito le sue presenze silenziose. E alla fine le soddisfazioni sono arrivate, proprio grazie alle sue reti. Nel 2005 mise la firma sulla clamorosa vittoria contro l’Inghilterra a Windsor Park, la prima dal 1972. Esattamente un anno dopo, fu la Spagna ad inciampare sull’Ulster: i futuri campioni d’Europa cedettero 3-2 in casa. E a siglare tutte e tre le reti fu lui, il bomber cinico e composto che guardava la Scozia.

@LeleMichela

Tags: celticgeorge bestglasgowInghilterranord irlandarangersscoziaspagnaulster
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
Isabel Díaz Ayuso, presidente della Comunidad de Madrid

Madrid si ribella (ancora una volta) all’indottrinamento socialista a scuola

19 Giugno 2022
Nicola Sturgeon, primo ministro di Scozia

La Scozia ci riprova: nuovo referendum per l’indipendenza

16 Giugno 2022
Il ministro dell'Uguaglianza Irene Montero, “madrina” della riforma dell'aborto

La Spagna si inventa l’aborto spensierato

24 Maggio 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Toro e torero nell’arena

Ignacio non aveva bisogno di tornare nell’arena

25 Aprile 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist