Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Pmi e assicurazioni online, il mercato è una prateria

Come si sono evolute e come possono crescere le richieste di polizze professionali attraverso il canale digitale

Francesco Megna
02/12/2021 - 6:00
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Il digitale guida la trasformazione o segue i nuovi bisogni dei clienti? I mutamenti in atto, in questi ultimi mesi, hanno senz’altro evidenziato un’accelerazione dei trend che erano già in atto in ambito assicurativo; l’emergenza ha obbligato l’offerta a migliorarsi celermente per rispondere alle nascenti necessità. Ma come si sono evolute negli ultimi anni le richieste di microimprese, artigiani, professionisti in termini di soluzioni assicurative?

Un canale non ancora sfruttato

Negli ultimi 12 mesi, c’è stata senz’altro una crescita nell’impiego di siti web e app mobile per l’acquisto di beni e servizi online. Sebbene, però, il l’85 per cento degli utenti utilizzi internet per gestire la propria attività, lavoratori autonomi (95 per cento), professionisti (90 per cento), commercianti e artigiani (68 per cento), oltre la metà degli imprenditori (55 per cento) non usufruiscono di strumenti digitali per la gestione delle coperture assicurative, e soltanto il 5 per cento di coloro che hanno sottoscritto una polizza business l’ha acquistata attraverso canali digitali come il web o app mobile.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Il potenziale di crescita

Questi dati rivelano l’enorme potenziale di crescita del comparto assicurativo se si considera poi che la metà circa dei professionisti e titolari d’impresa artigiana desidera consulenza e indicazioni personalizzate sulla base dei propri bisogni di copertura e che per tale obiettivo il 75 per cento è disposto a condividere ragguagli sulla propria attività professionale e oltre il 55 per cento dati personali. Addirittura il 40% degli utenti dovrà incrementare la spesa assicurativa. Le altre due particolarità dell’assicurazione ideale sono il tempismo nel rispondere ai sinistri e la facilità nella procedura di acquisto.

I requisiti più richiesti

L’approccio digitale velocizza e gestisce in maniera veloce e proficua i preventivi su diverse soluzioni, la firma digitale dei clienti, l’archiviazione sostitutiva dei documenti e supporta l’applicazione corretta delle nuove regole. Ma quali sono i principali requisiti valutati dagli artigiani e professionisti per l’acquisto di una polizza professionale? Per il 70 per cento il premio, per il 65 per cento la trasparenza e per il 60 l’affidabilità della controparte.

Il nostro tessuto imprenditoriale è composto in buona parte da piccole imprese; queste tipologie di clienti comprano già oggi prodotti assicurativi per le loro attività attraverso i canali tradizionali: c’è quindi un altissimo potenziale che condurrà parte di questi clienti verso un’offerta online.

Foto di Headway per Unsplash

LEGGI ANCHE:

Codice informatico

Perché sempre più aziende si assicurano contro i rischi “cyber”

26 Gennaio 2023

Dalla Regione Lombardia 288 milioni di euro per le imprese

16 Dicembre 2022
Tags: assicurazioniInternetPmi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Codice informatico

Perché sempre più aziende si assicurano contro i rischi “cyber”

26 Gennaio 2023

Dalla Regione Lombardia 288 milioni di euro per le imprese

16 Dicembre 2022
Container per esportazioni

Perché l’export italiano è tornato a trainare l’economia

21 Settembre 2022
Cefalù,zona rossa durante il lockdown per il Covid-19

«Il problema più urgente per le aziende? Manca la manodopera»

11 Luglio 2022
Foto da rawpixel.com

Così il mercato spinge le nostre imprese a diventare grandi

9 Maggio 2022
Maurizio Casasco, presidente Confapi

«La guerra in Ucraina ha acuito la crisi delle Pmi»

16 Aprile 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist