Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Fare il pilota da caccia è un sogno per pochi, lavorare per chi costruisce aerei no. Con l’alternanza scuola-lavoro si può

I britannici di Bae Systems costruiscono droni e portaerei per i governi di mezzo mondo e fanno volare gli Eurofighter e gli F35. Ma non trovano personale qualificato come vorrebbero. Ci stanno provando con l'apprendistato

Matteo Rigamonti
28/05/2014 - 12:46
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

#182149808 / gettyimages.com

«In qualità di azienda produttrice fatichiamo a trovare sul mercato del lavoro quei lavoratori che abbiano i requisiti che cerchiamo». Lo ha dichiarato al Guardian Richard Hamer, direttore della divisione “Education” e responsabile dei programmi per la formazione dei neoassunti di Bae Systems, colosso inglese del settore aerospaziale e della difesa. Bae Systems è la più grande impresa di difesa in Europa, la seconda al mondo che vende aerei ai governi del Regno Unito, dell’India, Australia, Arabia Saudita e, soprattutto, America; di sua produzione sono, solo per citare i nomi più noti, l’Eurofighter Typhoon, il caccia F35 Lightning II, ma anche svariati droni a controllo remoto e le nuove portaerei Queen Elizabeth della marina britannica. Oggi l’azienda è specializzata in avveniristici sistemi di difesa informatici. Recentemente, Bae Systems si è guadagnata gli onori della cronaca per le sorprendenti dichiarazioni di Hamer e per quelle di Andy Bloor a capo delle nuove assunzioni per il gruppo.

#485206627 / gettyimages.com

ASPIRANTI MANAGER CERCANSI.  Gli apprendisti, ha spiegato Hamer, «ti offrono la possibilità di plasmare più facilmente il tipo di forza lavoro che stai cercando». L’apprendistato, inoltre, ti permette di sviluppare quella «potente combinazione» di teoria accademica e apprendimento sul campo che in Bae Systems – ma non solo – è sicuramente molto apprezzata. Tanto che molti dei manager che lavorano in Bae hanno cominciato il loro percorso proprio come apprendisti. Analogamente a come avviene di regola in un altro colosso produttivo britannico come Rolls Royce, che da sempre fornisce motori anche all’aviazione e dove un manager su cinque ha fatto l’apprendista.

UN’ESPERIENZA PER TUTTI. Per questo motivo, Bae Systems sta pensando di ampliare la sua offerta di apprendistati, non riservandola solo ai giovani del college, ma anche ai laureandi in ingegneria, grazie all’apprendistato di alta formazione, che in Inghilterra può essere fatto sia dai college sia dalle università. «Per il momento abbiamo solo un apprendistato in “project management” in collaborazione con il “Blackpool and the Field College” ed è un successo», ha dichiarato Bloor a Blackpool Gazette. «Ora vogliamo qualcosa di simile in ingegneria dei software e di sistema». L’apprendistato di alta formazione, infatti, permetterebbe sia ai diplomandi sia ai laureandi di studiare e conseguire un titolo lavorando, imparando così già un mestiere e cominciando persino a guadagnare qualcosa. L’azienda, intanto, si coltiverebbe da sé, in casa, i dipendenti di domani. E, forse, anche qualche manager.

LEGGI ANCHE:

Vladimir Putin

La ritirata russa

15 Dicembre 2020
Titolo e foto dell'articolo di Repubblica in difesa del vibratore Osé

Le donne non si toccano neanche con un fiore. Ma con un sex drone sì

11 Gennaio 2019

@rigaz1

Tags: alternanzaapprendistatoapprendistato di alta formazioneapprendistato di terzo livelloapprendistiBae SystemsdroniEurofighter Typhoonf35
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Vladimir Putin

La ritirata russa

15 Dicembre 2020
Titolo e foto dell'articolo di Repubblica in difesa del vibratore Osé

Le donne non si toccano neanche con un fiore. Ma con un sex drone sì

11 Gennaio 2019

Terrorismo via drone. Un allarme che dobbiamo prendere sul serio

24 Gennaio 2017

I turchi distruggono o rimuovono statue curde e assire

10 Gennaio 2017
epa02730640 A British Ministry on Defence handout photograph dated 01 November 2010 and released on 13 May 2011 showing a Royal Air Force Reaper UAV (Unmanned Aerial Vehicle) from 39 Squadron, making its approach to Kandahar Airfield, Afghanistan following a mission. The British Ministry of Defence reports on 13 May 2011 that the aircraft, armed with Paveway bombs and Hellfire missiles, is remotely controlled from Kandahar for takeoff and landing and by British troops in Nevada, USA during the actual sortie.  EPA/Sgt Corinne Buxton RAF / BRITISH MINISTRY OF DEFENCE / HANDOUT MANDATORY CREDIT: CROWN COPYRIGHT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Libia. La politica ha già fallito, gli eserciti falliranno: «Dividiamo il paese in tre»

24 Febbraio 2016

Obama, dal Nobel per la pace alla «campagna globale di omicidi»

18 Ottobre 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist