Il Pentagono ordina il fermo a terra degli F-35: «Necessari controlli per la sicurezza»
Il 23 giugno durante un'esercitazione in Florida c'è stato un incidente. Il ministero della Difesa Usa:«Torneranno a volare quando saremo sicuri»
Il 23 giugno durante un'esercitazione in Florida c'è stato un incidente. Il ministero della Difesa Usa:«Torneranno a volare quando saremo sicuri»
I britannici di Bae Systems costruiscono droni e portaerei per i governi di mezzo mondo e fanno volare gli Eurofighter e gli F35. Ma non trovano personale qualificato come vorrebbero. Ci stanno provando con l'apprendistato
Decollo corto, atterraggio verticale, “invisibile” ai radar nemici. «Gli F-35 rappresentano per i piloti un enorme vantaggio. I test danno ottimi risultati e nel 2015 i Marines saranno i primi a usarli». Intervista a Stephen O’Bryan (Lockheed Martin)
Entriamo nell'hub logistico dell’aviazione militare italiana. Dove vengono assemblati i nuovi cacciabombardieri. Ma soprattutto centro di manutenzione per gran parte delle potenze dell’area euro-mediterranea
Grande attesa per la conferenza stampa congiunta di oggi pomeriggio. Il premier presenterà il Jobs act
La Federazione stampa missionaria convoca a Verona una "giornata di resistenza" per il disarmo. Ma se oggi l’immagine mediatica del missionario risulta svaporata è perché sposiamo queste campagne
Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa, spiega perché Mario Mauro fa bene ad allarmarsi sullo stato finanziario delle Forze armate italiane
Giuseppe Sbalchiero (Confartigianato Veneto): «Il voto di protesta si è rivelato fine a se stesso». A Parma si dimette l'assessore al Bilancio. Grillo va la mare anziché da Napolitano
Costo IVG (interruzione volontaria Gravidanza) comprensivo di intervento e degenza: 760 €. (Fonte: Vita di donna Associazione Onlus) N° IVG anno 2009: 118.579 (Fonte: Ministero della salute) 760€ x 118.579 = 90.120.040€ Costo F 35 ad esemplare: 99.000.000€ (Fonte: Sole24ore – 16/Ott/2012)
Intervista a Gianandrea Gaiani. «Per la difesa, spendiamo meno dello 0,9% del Pil, mentre lo standard Nato prevede che il rapporto fra spesa militare e Pil debba essere più del doppio del nostro attuale, cioè del 2%».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70