Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Anche l’Ucraina ha i suoi droni killer per compiere attentati in Russia

Il triplice attacco condotto da Kiev in territorio russo segna una nuova escalation nel conflitto. Il governo di Zelensky avverte il Cremlino: anche noi possiamo ricorrere al terrorismo

Leone Grotti
08/12/2022 - 5:55
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
La Russia attacca l'Ucraina utilizzando i droni
Drone utilizzato dalla Russia per colpire la capitale dell’Ucraina, Kiev

Un drone ucraino ha colpito ieri una pista d’atterraggio russa nella regione di Kursk. Si tratta del terzo attacco, dopo i due di lunedì, con i quali Kiev ha colpito in profondità il territorio russo segnando una nuova drammatica escalation del conflitto. Nel doppio attentato terroristico, rivolto contro due basi militari russe, sono morte tre persone e altre quattro sono rimaste ferite. L’attacco rappresenta una vendetta per le centinaia di missili lanciati da Mosca contro le infrastrutture energetiche ucraine e una dimostrazione di forza. Il governo di Volodymyr Zelensky ha voluto lanciare un avvertimento al Cremlino: anche noi possiamo colpirvi, anche noi sappiamo utilizzare tecniche terroristiche.

Gli attacchi in Russia e le scuole chiuse

Il primo attacco dei droni si è abbattuto lunedì sull’aeroporto di Engels, a 400 chilometri di distanza circa dal confine ucraino. È la base da cui possono partire alcuni dei bombardieri nucleari russi, come il Tupolev-160 e il Tupolev-95.

Il secondo attentato è avvenuto sulla pista di Dyagilevo, nella regione di Ryazan, a soli 180 chilometri dalla capitale Mosca. I droni sono stati intercettati dai sistemi missilistici di difesa russi, ma nell’esplosione sono morte tre persone e altre quattro sono rimaste ferite.

LEGGI ANCHE:

Ursula von der Leyen in Ucraina con Volodymyr Zelensky

Bruxelles è vicina a Kiev, ma l’Ucraina è lontana dall’ingresso nell’Ue

5 Febbraio 2023
Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023

Ieri è stato colpito anche un aeroporto nella regione di Kursk, al confine con l’Ucraina. Un serbatoio di carburante ha preso fuoco, ma non ci sono state vittime. Due scuole a Khalino e quelle del villaggio Maresciallo Zhukov sono state chiuse per precauzione.

L’Ucraina fabbrica i droni killer

I droni utilizzati dall’Ucraina per colpire in profondità il territorio russo non sono occidentali, ma sono stati messi a punto dalla compagnia di bandiera Ukroboronprom. La nuova arma a disposizione dell’esercito ucraino, che monta una testata da 75 chilogrammi, può in teoria percorrere una distanza di mille chilometri. Kiev ha già affermato che utilizzerà il conflitto per testare la nuova arma.

I russi hanno risposto all’attacco lanciando circa 70 missili contro le infrastrutture energetiche e logistiche ucraine, arrivando a colpire anche la città occidentale di Leopoli.

La spirale di vendette e attentati

La prospettiva aperta dal contrattacco di lunedì rende il conflitto ancora più inquietante e pericoloso. Gli Stati Uniti si sono sempre rifiutati di fornire all’Ucraina armi in grado di colpire il territorio russo per evitare l’escalation e sembra che anche i missili Himars siano stati modificati per scongiurare il rischio che vengano utilizzati per colpire oltre confine.

Ora che l’industria bellica di Kiev ha sviluppato in autonomia armi letali, la guerra è destinata a peggiorare ulteriormente sprofondando in una spirale di reciproche vendette e attentati che infliggerà morte e sofferenze alle popolazioni di entrambi i paesi. Occhio per occhio e dente per dente: è la logica devastante della guerra.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: droniguerra ucrainaRussiaUcraina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ursula von der Leyen in Ucraina con Volodymyr Zelensky

Bruxelles è vicina a Kiev, ma l’Ucraina è lontana dall’ingresso nell’Ue

5 Febbraio 2023
Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023
Un soldato dell'esercito in Ucraina prepara un mortaio

Dopo i tank, l’Ucraina chiede i caccia. Presto i soldati?

27 Gennaio 2023
Olaf Scholz ha annunciato che la Germania invierà carri armati Leopard 2 in Ucraina

«I tank occidentali non cambieranno la guerra in Ucraina»

26 Gennaio 2023
Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist