La preghiera del mattino (2011-2017)
Per Ermanno Olmi la Chiesa deve tornare a seguire l’esempio di Cristo (ma basta con ‘sta storia che era Dio)
Il Correttore di bozze ha deciso di approfittare di questa parentesi di sede vacante per farsi una cultura teologica (hai visto mai che non torni utile anche la domenica nella lettura di Scalfari). Egli non poteva, dunque, lasciarsi scappare l’incipit del nuovo libro di Ermanno Olmi, Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù, anticipato oggi da Repubblica. Ebbene, pur riconoscendo al grande regista il merito di scrivere cose scomode e molto originali, tipo che il Vaticano è ricco mentre la gente per strada muore di fame, ecco, il Correttore di bozze si permette di eccepire che se proprio l’autore voleva ricordare alla Chiesa il dovere di spogliarsi di tutto per seguire l’esempio di Gesù, poteva almeno evitare di buttare tutto in vacca alla seconda riga con quel «ci parli di Dio ma sai bene che nessun dio è mai venuto in soccorso dell’umanità». Anche perché, se manco Dio – pardon: dio – ci è mai venuto in soccorso, è quanto meno superfluo che lo faccia un tizio di nome ermanno olmi (minuscolo). Neanche fosse gesù (sempre minuscolo).
PROVA CON IL TELEFONO AMICO
Cara Chiesa, non so più a chi rivolgermi e anche tu non mi vieni in aiuto.
Ermanno Olmi, la Repubblica
E BASTA CON QUESTO GESÙ
Ci parli di Dio ma sai bene che nessun dio è mai venuto in soccorso dell’umanità. Nella lotta tra bene e male, l’uomo è sempre stato solo.
Ermanno Olmi, la Repubblica
SAREBBE UN PROBLEMA NOSTRO?
E adesso? Cosa sta accadendo a tutti noi? Come abbiamo fatto a ridurci così? troppo spesso ho la sensazione di non sentirmi in relazione con gli altri. Anche con le persone che mi sono più vicine.
Ermanno Olmi, la Repubblica
CELENTANO HA FATTO SCUOLA
Mi trovo in uno stato confusionale, come se ognuno parlasse per conto proprio annaspando nel nulla.
Ermanno Olmi, la Repubblica
CASOMAI LE SOGLIOLE
Ovunque conflitti di religione, separazioni di razze. Chi crede in dio sa bene che il Creatore ha fatto l’uomo e la donna, ma non le razze.
Ermanno Olmi, la Repubblica
BASTARDATE
Così ho deciso di scriverti. Perché in questo tempo bastardo anche tu mi deludi, e mi dispiace.
Ermanno Olmi, la Repubblica
STO SCRIVENDO A CAPOCCHIA
Probabilmente sono mosso più dal sentimento che dalla ragione. Del resto, è il sentimento che presiede ogni ragionamento.
Ermanno Olmi, la Repubblica
AIUTA ANCHE TU UN POVERO REGISTA FORTUNATO
Io, e tanti come me, vorremmo che nelle difficoltà che ogni giorno dobbiamo affrontare non mancasse mai il tuo conforto. In momenti come questi che stiamo vivendo, sembra perduta ogni solidarietà fra gli uomini. (…) Non sono soprattutto gli umiliati, i reietti che Cristo ti ha affidato?
Ermanno Olmi, la Repubblica
BELLA DOMANDA
Ma chi sono io, cara Chiesa, per pretendere di interrogarti e tirarti dentro a questioni di cui non sono all’altezza?
Ermanno Olmi, la Repubblica
FARE I BUONI CON I BENI DEGLI ALTRI
Aiutami a capire certi tuoi comportamenti a cominciare dall’attaccamento ai beni temporali. Mostraci che hai davvero a cuore i più deboli e diseredati.
Ermanno Olmi, la Repubblica
EH GIÀ
Se sei davvero Chiesa soccorritrice, ricordati anche della solitudine dei ricchi che non troveranno mai quiete nelle loro ricchezze.
Ermanno Olmi, la Repubblica
ATTENZIONE, QUI SI LEGGONO COSE MOLTO SCOMODE
Quel che adesso sto per dire disturberà gerarchie e devoti benpensanti e tutti coloro che proclamano la Chiesa madre di tutti. Ma tu, Chiesa dell’ufficialità, sei una madre distratta, più sollecita nei fasti dei cerimoniali che nell’annunciare la prima di tutte le santità: quella di coloro che credono in te anche soffrendo per le ingiustizie subite.
Ermanno Olmi, la Repubblica
CONVERTITI E CREDI A RAZ DEGAN
Quel Gesù di Nazareth, falegname e maestro, col suo esempio può farci ancora ritrovare la gioia di come spendere il bene prezioso della nostra esistenza. Invece tu, vecchia Chiesa che hai innalzato tanti altari di Cristo, sembri averlo dimenticato. Proprio tu!
Ermanno Olmi, la Repubblica
CAPIRE LA CHIESA ATTRAVERSO REPUBBLICA
Assisto sconsolato a quanto sta accadendo in Vaticano in questi ultimi mesi: intrighi, processi, scandali di pedofilia, movimenti di capitali nelle banche della stessa Chiesa.
Ermanno Olmi, la Repubblica
ERMANNO, HAI PRESENTE WIKIPEDIA?
Ho nella mente un turbinare di interrogativi che non mi danno tregua. Quanti anni sono passati dal Concilio Vaticano II?
Ermanno Olmi, la Repubblica
A OCCHIO, SONO UN PAIO DI MILLENNI
Ma cosa sono duemila anni nella storia dell’umanità?
Ermanno Olmi, la Repubblica
CERTE VECCHIE BALLE SONO DURE A MORIRE
Ma poco è davvero cambiato nella Chiesa di Roma. Né dopo il Concilio né dopo duemila anni di cristianità.
Ermanno Olmi, la Repubblica
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
ma di che si lamenta il regista ?? non appartiene alla chiesa Repubblica.It ?? e questa chiesa non provvede lei ai bisogni dell’umanità ?? cosa vuole dalla nostra ??