Caso Orlandi, Camisasca: «Solo fango su Giovanni Paolo II»
Le parole a Tempi del vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla a proposito delle accuse al papa santo. Si tratta di «offese e illazioni senza fondamento»
Le parole a Tempi del vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla a proposito delle accuse al papa santo. Si tratta di «offese e illazioni senza fondamento»
Il ritratto sul Point dell'intellettuale cresciuto con Mitterand, bollato come reazionario dai progressisti, amico e sponsor del cardinale Sarah, di casa in Vaticano dal 2007
Il prelato australiano aveva 81 anni. Accusato di molestie sessuali, passò 404 giorni in carcere da innocente prima di essere assolto. Fece più di tutti contro la piaga degli abusi nella Chiesa. «È un santo per i nostri tempi»
Il Partito comunista costringe un vescovo a dimettersi dalla sua diocesi per spostarlo in un'altra non riconosciuta dalla Santa Sede. Roma protesta, ma l'accordo appena rinnovato sulla nomina dei vescovi è in crisi
L'intesa andrà avanti provvisoriamente altri due anni, ma è da oltre 12 mesi che non viene ordinato un vescovo, nonostante un terzo delle diocesi in Cina sia vacante. Anche la Santa Sede nutre forti dubbi, ma tirarsi indietro adesso è difficile
Il porporato di 90 anni è stato rinviato a giudizio e c'è ancora il rischio che venga accusato di collusione con forze straniere. Il regime vuole zittire la Chiesa, ma sono tanti i vescovi e i cardinali che hanno preso le sue difese
CathAssist, il "Piccolo assistente della Chiesa cattolica", non è più disponibile in Cina. Migliaia di fedeli non potranno più seguire le Messe e i discorsi del Papa. Il regime comunista ora perseguita i cristiani anche online
Proprio perché generatore di personalità, il carisma è il primo contributo alla democrazia, attraverso la presenza di uomini e donne che vogliono essere protagonisti della realtà
Intervista al rappresentante di Taiwan in Italia, Andrea Sing-Ying Lee: «La nostra gente non vuole essere "riunificata" alla Cina. Se Pechino cambia lo status quo nello Stretto le conseguenze economiche saranno gravi per il mondo intero»
Matzuzzi al Premio Amicone: «Va di moda nascondersi la realtà con la scusa della “complessità”, anche quando le evidenze sono semplici. Per esempio in Cina e nel caso Pell»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70