Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Per Becks niente Olimpiadi. Psycho gli preferisce Micah Richards

Emmanuele Michela
03/07/2012 - 12:02
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Footballing reasons». Non si è lasciato suggestionare dal nome altisonante del diretto interessato Stuart Pearce, non si è fatto schiacciare dalle pressioni di tanti giornali che volevano concedere l’estremo cammeo ad un campione al termine della sua carriera. Così ieri pomeriggio, quando il capo della delegazione Andy Hunt leggeva la lista dei convocati per la selezione britannica del torneo olimpico di calcio, in tanti si sono stupiti nell’apprendere una notizia già trapelata da qualche giorno: nei 18 chiamati per Londra 2012 manca il nome di David Beckham.

La notizia di certo non è stata presa bene dal 37enne in forza ai L.A. Galaxy, che tanto si era dato da fare nel 2005 per portare i giochi nella capitale inglese, e che sicuramente nutriva qualche speranza di poter chiudere con questa avventura singolare la sua gloriosa carriera. Ma Pearce ha dimostrato carattere e realismo, preferendo al tedoforo Becks altri tre fuori quota: l’ex-compagno di David Ryan Giggs, il terzino del Manchester City Micah Richards, e l’attaccante del Liverpool Craig Bellamy. Uno per ogni ruolo, a fare da chioccia per i tanti giovani che infoltiscono la rosa U-23. E se le scelte dei due gallesi (Giggs e Bellamy) sono state mosse dalla grande esperienza che questi possono portare in dote alla giovane rappresentativa, la preferenza del terzino dei Citizens a Beckham è stata motivata da pure ragioni tattiche, ossia la necessità di avere un nome valido da spendere in fase difensiva. «Non c’è dubbio che David muore dalla voglia di essere parte di questa squadra, lo ha già detto più volte in passato. Ma il punto è che gli altri 18 giocatori nella mia squadra hanno lo stesso desiderio. Non ho fatto queste scelte in base alla personalità, ne in base alle vendite di biglietti. Ho scelto solamente sulla base di ragioni calcistiche, e sono contento di queste convocazioni».

Get Adobe Flash player

Per il resto, la squadra britannica per le olimpiadi farà affidamento su 13 inglesi e 5 gallesi:18 ragazzi più o meno giovani che dopo più di cinquant’anni torneranno a rappresentare l’Union Jack nel torneo calcistico dei giochi a cinque cerchi. È dal 1960 infatti che la nazionale Britannica non partecipa più alle Olimpiadi: nella suo palmares ci sono tre ori, 9 partecipazioni complessive e una lunga assenza di metà secolo. Qui sta quindi la grande attesa con cui si guardava alle convocazioni per i giochi del 2012: nessuno vuole sfigurare in questi giochi organizzati dagli inglesi stessi.

Tra i nomi che mancano c’è anche quello del gallese Gareth Bale, il talento straordinario del Tottenham che più volte si era detto che avrebbe fatto parte della selezione olimpica. Spiccano invece due campioni d’Europa del Chelsea, ovvero David Sturridge e Ryan Bertrand; dallo United Tom Cleverley raggiunge Ryan Giggs, mentre dall’Arsenal arriva il maledetto centrocampista Aaron Ramsey; Pearce ha premiato anche i gallesi dello Swansea, una delle rivelazioni della scorsa Premier League: i Jacks manderanno i giovani Neil Taylor, Joe Allen e Scott Sinclair.
colpodireni.wordpress.com

Tags: beckhambellamygiggslondra 2012Olimpiadistuart pearce
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una delle opere di Badiucao in mostra a Brescia

«In ognuno di noi c’è un tank man». L’incredibile mostra di Badiucao

17 Febbraio 2022
Gu Eileen (Ailing) con la medaglia d'oro conquistata alle Olimpiadi di Pechino 2022

Gu Eileen e Zhu Yi. Le due facce della propaganda olimpica cinese

10 Febbraio 2022
Le opere di Badiucao sulle Olimpiadi invernali di Pechino 2022

La Cina esporta la censura negli Stati Uniti e in Italia

9 Febbraio 2022
Un uomo bardato contro il Covid alle Olimpiadi di Pechino 2022

Benvenuti a Pechino

8 Febbraio 2022
Vladimir Putin, presidente della Russia, incontra il leader della Cina Xi Jinping

Perché l’incontro tra Putin e Xi rappresenta una minaccia «senza limiti»

4 Febbraio 2022
Un negozio a Pechino, in Cina, mostra all'ingresso un Qr Code che i clienti devono scannerizzare per poter entrare

Cina. Il green pass nelle mani del regime comunista è un’arma letale

27 Gennaio 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist