Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Perché l’incontro tra Putin e Xi rappresenta una minaccia «senza limiti»

Il presidente russo è il primo capo di Stato che il leader cinese incontra da due anni a questa parte. Il rafforzamento dell'alleanza tra i due paesi è una cattiva notizia per l'Ucraina e Taiwan

Leone Grotti
04/02/2022 - 12:24
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Vladimir Putin, presidente della Russia, incontra il leader della Cina Xi Jinping

Il leader della Cina Xi Jinping non esce dal paese da due anni, da quando è scoppiata la pandemia di Covid-19, e da allora non incontra di persona capi di Stato stranieri. Il primo è Vladimir Putin, volato a Pechino in occasione della odierna cerimonia di apertura delle Olimpiadi. Il colloquio tra i due presidenti, nel bel mezzo della crisi in Ucraina, non è certo passato inosservato. Anche perché, in un comunicato congiunto, i due leader hanno definito le relazioni tra i rispettivi paesi «senza limiti» e hanno condannato l’atteggiamento della Nato che «fomenta l’instabilità».

Putin ha bisogno della Cina per l’Ucraina

Putin, che giovedì ha anche scritto un editoriale per la Xinhua, ha più che mai bisogno della Cina in questo momento. Non solo perché è il principale partner commerciale della Russia (l’interscambio ha raggiunto il record di 147 miliardi di dollari nel 2021), ma perché potrebbe aiutare il Cremlino nell’eventualità che la situazione al confine con l’Ucraina degeneri.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Se Mosca entrasse in territorio ucraino e l’Occidente applicasse pesanti sanzioni economiche come promesso da Joe Biden, Pechino potrebbe aiutare l’alleato. Come ipotizzato dalla Bbc, il Dragone potrebbe fornire sistemi alternativi di pagamento, prestiti per le banche e le aziende russe, aumentare l’acquisto di petrolio e gas. Ovviamente, è molto più semplice dichiarare che l’Occidente deve prendere in considerazione le preoccupazioni di Mosca riguardo a un allargamento della Nato, come sta facendo ora, che sostenere concretamente la Russia ma lo scenario non è da escludere.

Xi ha bisogno della Russia

Anche Xi Jinping ha i suoi interessi a rinsaldare i rapporti con Putin. Innanzitutto la pressione dell’esercito russo al confine con l’Ucraina tiene impegnata la Nato lontana dal Pacifico e divide il fronte europeo, per niente convinto di andare allo scontro con Mosca. Inoltre, un’eventuale invasione russa, che al momento la Cina sembra tra l’altro non appoggiare affatto, servirebbe da test: dopo essersi ritirati dall’Afghanistan, quanto sono davvero interessati gli Stati Uniti a infilarsi in un nuovo conflitto lontano migliaia di chilometri?

Il modo in cui gli Usa risponderanno a questo test potrebbe avere notevoli ripercussioni per il destino di Taiwan. Che la Cina voglia conquistare l’isola non è un mistero: il proposito è costantemente ribadito sia da Xi, sia dagli editoriali del Quotidiano del popolo, come anche dalle ripetute incursioni dei jet cinesi nello spazio aereo di Taiwan. Secondo Jin Canrong, influente docente di Studi internazionali della Renmin University, Pechino potrebbe agire entro il 2027. Quell’anno, infatti, il regime cinese festeggerà i 100 anni dalla fondazione dell’Esercito popolare di liberazione. Quale modo migliore di celebrare la potenza militare della Cina se non con un intervento su vasta scala per riaffermare «l’integrità territoriale» del Dragone, come è solito sottolineare Xi?

L’Ucraina è un test per Taiwan

Secondo il professore, Pechino è in grado di assicurarsi il controllo di Taiwan in una settimana e Taipei va ripetendo da mesi che a partire dal 2025 la Cina avrà tutte le capacità logistiche e militare per sferrare l’attacco. Come reagiranno allora gli Stati Uniti? Non è chiaro, anche se, come dichiarato da Bonnie Glaser, direttore del programma asiatico del German Marshall Fund, «la Cina non è la Russia e Taiwan non è l’Ucraina. Washington sa che Taiwan conta molto di più dell’Ucraina». Non è detto perciò che la reazione di Biden a un’eventuale incursione in territorio ucraino da parte di Putin sarà la stessa di un’analoga mossa di Xi Jinping.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: bombardamenti usa iraqCinajoe bidenOlimpiadiRussiaUcrainaUSAvladimir putinxi jinping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Soldati della Nato proteggono con il filo spinato i municipi nel nord del Kosovo

Le mosse di Cina e Russia per approfittare degli scontri in Kosovo

1 Giugno 2023
Un drone utilizzato dalla Russia per attaccare l'Ucraina

La Russia ha imparato la lezione del primo anno di guerra in Ucraina

31 Maggio 2023

La disputa della Trinità di Rublev

29 Maggio 2023
Il premier dell'Armenia, Nikol Pashinyan

Non è Pashinyan, ma l’Occidente che ha tradito l’Armenia

27 Maggio 2023
Libri messi al bando dal governo di Hong Kong

Hong Kong come il Terzo Reich: il governo elimina i libri «malvagi»

27 Maggio 2023
Ron DeSantis ha annunciato la sua candidatura alle presidenziali negli Usa

La faticosa rincorsa di DeSantis

26 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    «Si tratta di concepire la Chiesa realmente come popolo»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist