Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Pasqua blindata, tra ultime cene, vangeli sui divieti e Giuda a passeggio col cane

Settimana Santa tra mascherine misericordiose, liturgie sui divieti e delatori. Roba da rimpiangere i tempi in cui a ucciderci era il riscaldamento globale

Caterina Giojelli
03/04/2021 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Pasqua blindata, concedeteci l’amarcord: anche prima del Covid i giornali votavano la Settimana Santa a liberarci dal male del momento. Ricordate Genesis Butler? Aveva offerto un milione di dollari a papa Francesco – un papa argentino – da devolvere in campagne benefiche se avesse accettato di praticare una Pasqua vegana, «se ogni cattolico del pianeta partecipasse, sarebbe come se le Filippine non producessero Co2 per un anno intero». Accadeva due Pasque fa, nel 2019, l’ultimo aprile senza coronavirus, la piccola dodicenne ambasciatrice della campagna Million Dollar Vegan, col supporto di star vegane come Paul McCartney, Moby, Mena Suvari o Joaquin Phoenix, puntava a combattere il cambiamento climatico col cambiamento dietetico quaresimale.

Il Giovedì Santo con Greta Thunberg

E i giornali erano impazziti per lei: il suo appello al Papa autore dell’enciclica Laudato si‘ era stato pubblicato da tutti, dal New York Times al Guardian e poi qui dal Corriere della Sera alla Stampa, naturalmente combinato alle omelie della Cassandra verde Greta Thunberg che il Giovedì Santo tuonava in Senato: «La data è circa il 2030, da cui ci separano 10 anni, 257 giorni e 13 ore. Allora ci troveremo in una situazione che potrà dare il via a una reazione a catena, che sfuggirà al controllo umano e che molto probabilmente porterà alla fine della civiltà umana».

Venerdì Santo e Fridays For Future

Una prospettiva apocalittica condita dalle immagini degli agnellini macellati e sacrificati alle braci pasquali, interviste a chef vegano-crudisti che proponevano la quinoa al posto dell’abbacchio per la domenica e del primo veganclimatestrike in sostegno dei Fridays For Future che il Venerdì Santo incontravano Greta a piazza del popolo, per dire stop agli allevamenti intensivi, causa primaria dei cambiamenti climatici: «Vogliamo Greta!» e «Con Greta salviamo il pianeta». Insomma, coi suoi giretti romani, tra palazzo Madama e il Vaticano, Greta era diventata il Salvatore della Pasqua 2019, il pianeta l’agnello sacrificale, la lotta al cambiamento climatico il senso della quaresima mainstream. Poi è arrivato il Covid.

LEGGI ANCHE:

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023

I giornali regalano mascherine

Due anni dopo la Pasqua di Greta la certezza pasquale del mondo è tutta riassunta nella autoreferenziale giaculatoria «Io ti proteggo» – non «proteggimi» -, la campagna promossa dalla Stampa che allega in regalo per i suoi lettori un fantastico set di cinque mascherine chirurgiche  «in modo da non vanificare gli enormi sforzi che noi tutti abbiamo dovuto affrontare in questi mesi».

La stessa misericordia verso il prossimo usata dal Corriere della sera che il Venerdì Santo decide di regalare ai lettori del quotidiano e del magazine 7 «cinque esemplari di protezioni chirurgiche di tipo 2»: «Hanno nascosto le nostre labbra e ci hanno insegnato a sorridere con gli occhi. Sono le mascherine, compagne di viaggio in ogni spostamento fuori casa, in ufficio, al supermercato, passeggiando con il cane»: quelle del Corriere poi hanno una “filtrazione batterica superiore al 98 per cento”, “due comodi elastici” e “una biocompatibilità d’eccellenza”, «Questa attenzione ai principi della Green Economy fa sì che le mascherine distribuite oggi con Corriere della Sera e 7 siano anche interamente riciclabili».

In regalo anche “La guida ai divieti”

Dal merchandising pasquale anti-Covid agli hashtag virali non manca nulla, #iomiproteggo e #iomivaccino sono i mantra che hanno sostituito nella contingenza #salvaunagnello e #climatechangeart perché dicono medici e governanti «la vaccine hesitancy è stata classificata dall’Oms tra le dieci minacce alla salute globale». Quanto a “Pasqua in zona rossa, cosa si può fare e cosa no” è diventato un vero e proprio genere editoriale: “In regalo la guida ai divieti” si legge sulle locandine de Il Piccolo appese fuori dalle edicole di Trieste.

La guida sui divieti e le libertà negate modello Pravda sostituisce quelle alle gite di Pasquetta fuori porta. Al pari di quella estiva che garantiva che al mare si poteva fare il bagno ma solo se nuotavi, o si poteva fare jogging in spiaggia ma non giocarci a pallone, il compendio pasquale informa che è vietato uscire di casa ma si può andare nelle seconde case, vietato andare a trovare amici ma puoi andare a trovare i parenti, vietato uscire dalla regione ma non viaggiare all’estero.

Marattin vittima e capo dei delatori

Dopodiché, se il 5 aprile di un anno fa contavamo 124 mila contagiati da Coronavirus e 176 mila segnalazioni alle forze dell’ordine per presunte infrazioni dei divieti, la chiamata alla delazione patriottica come misura anti-esodo per le vacanze pasquali viene incentivata anche quest’anno: ed ecco moltiplicarsi le cronache delle feste clandestine e party fuorilegge, i “lì grigliano”.

E se in Friuli il sindaco di Pagnacco invia alle direzioni scolastiche una circolare invitando dirigenti e insegnanti a «dare immediata segnalazione nel caso veniate a conoscenza di eventuali casi di compleanni, riunioni o di contatti tra studenti per fare i compiti assieme», la letteratura della delazione raggiunge il suo apice con la vicenda del deputato di Italia Viva e presidente della Commissione Finanze della Camera, Luigi Marattin, beccato a magiare sul terrazzo di casa sua a piazza Barberini con altre sei persone che però tiene a specificare che le forze dell’ordine chiamate da qualcuno «erano alla ricerca di una violazione ben più grave in un appartamento della zona, ma che si sono per caso imbattute nella nostra».

L’ultima cena di McKennie

La nemesi pasquale si raggiunge con l’ultima cena di Weston McKennie, “Parla il vicino” scrive il Corriere intervistando l’uomo che portando a spasso il cane ha visto nei pressi dell’abitazione del calciatore della Juve troppe macchine parcheggiate e giovani ragazze senza mascherina e ha chiamato il 112. Tifoso juventino, ha venduto i suoi campioni per salvare le regole e fare la morale sulle feste vietate e i-calciatori-che-si-sentono-dei-privilegiati (commento del bianconero Marattin sui social: «Comportamento sbagliato, anche il loro!»).

Non c’era Giuda migliore per celebrare degnamente questo tempo pasquale pandemico, in cui la nostra passione è diventata misura dei comportamenti degli altri, la misericordia una mascherina da indossare e la liturgia un elenco di divieti da rispettare. Roba da rimpiangere i tempi in cui a ucciderci era il riscaldamento globale innescato dalle nostri braciolate.

Foto Ansa

Tags: Covid-19fridays for futuregreta thunbergJuventusmascherinePapa Francescopasquavegani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023
Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
Georg Baetzing a un evento del Sinodo della Chiesa tedesca

La Chiesa tedesca e l’errore di «rincorrere il mondo»

14 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist