Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Se i cattolici fossero vegani avremmo il paradiso in Terra

Genesis Butler ha offerto un milione di dollari a papa Francesco per perorare la causa animalista. E i giornali amano fare il sugo con la carne fresca dei ragazzini

Caterina Giojelli
20/04/2019 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Circa due mesi fa Genesis Butler aveva offerto un milione di dollari a papa Francesco da devolvere in campagne benefiche se avesse accettato di praticare una Pasqua vegana. Genesis Butler, infatti, spiegava che «ogni persona che sceglierà una Quaresima vegana risparmierà emissioni pari a quelle di un volo tra Londra e Berlino. E se ogni cattolico del pianeta partecipasse, sarebbe come se le Filippine non producessero Co2 per un anno intero». E chi è Genesis Butler che ha chiesto a un Papa argentino di rinunciare alla carne? È l’ambasciatrice della campagna Million Dollar Vegan che si prefigge di combattere il cambiamento climatico col cambiamento dietetico, smantellando cioè le cruenti tradizioni culinarie che hanno forti ripercussioni sull’ambiente e che gode dell’orgoglioso supporto di molte star come Paul McCartney (vegetariano etico), Woody Harrelson (vegano), Moby (proprietario di un ristorante vegano a Los Angeles), Mena Suvari (attivista vegana), Joaquin Phenix (vegano e animalista). Ma soprattutto, Genesis Butler è una bambina di 12 anni.

SUL PALCO DA QUANDO HA SETTE ANNI

A sette anni – sette -, in piedi su una valigia per arrivare al microfono, Genesis era relatrice al summit mondiale dei vegani a Las Vegas. A dieci anni ha partecipato a un TEDx tenendo uno speech sulla guarigione del pianeta attraverso la conversione delle persone al veganesimo. Scegliere di mangiare o meno la carne significa infatti scegliere se distruggere o salvare la terra. Il suo innato senso dell’attivismo (è la pronipote di César Chávez, leader sindacale negli anni Cinquanta e Sessanta) e il suo grande amore per gli animali l’hanno portata a diventare una star, a ottenere numerosi riconoscimenti come il premio Animal Hero Kids, il Veg Kid of the Year, il Kid of the Year Award, a fondare la Genesis for Animals per dare vitto, alloggio e cure mediche agli animali, a supportare i Meatless Mondays (sì, oltre ai Fridays for Future, ci sono anche i lunedì senza carne), nonché a scrivere, qualche settimana fa, a Papa Francesco: «Santità, dobbiamo agire». Nella lettera, che è stata pubblicata dai maggiori quotidiani mondiali, dal New York Times al Guardian al Corriere della Sera,dopo essersi detta d’accordo con l’enciclica Laudato si’, Genesis ha chiesto al Papa di unirsi a lei astenendosi da tutti i prodotti animali durante la Quaresima, in cambio, come ricompensa «la Fondazione Internazionale Blue Horizon donerà 1 milione di dollari ad un ente di beneficenza o una causa benefica a scelta».

«ADESSO IL PAPA SA MEGLIO»

Ricevuti i ringraziamenti e le benedizioni di Bergoglio, che pur non ha precisato di aderire all’iniziativa, Genesis ha postato soddisfatta la lettera della Santa Sede su Instagram spiegando con orgoglio che il Papa «adesso sa meglio cosa l’allevamento sta facendo al pianeta e quanto gli animali stiano soffrendo». Genesis è anche riuscita ad incontrarlo durante un’udienza, chiedergli se sarebbe diventato vegano e strappargli un sorriso prima di consegnare a Pawel Ptasznik, alto funzionario della curia romana, la petizione di Million Dollar Vegan firmata da 73 mila persone tra cui Brigitte Bardot.

LEGGI ANCHE:

Howard Breen mentre protesta contro la deforestazione in Canada: ha chiesto l'eutanasia per paura dei cambiamenti climatici

Terrorizzato dai cambiamenti climatici, chiede l’eutanasia in Canada

16 Maggio 2022
Harry Maori

Il principe Harry fa l’ambientalista, ma è quasi peggio di suo padre Carlo

12 Maggio 2022

«DA DOVE VENGONO LE CROCCHETTE DI POLLO?»

Genesis Butler aveva solo quattro anni quando – lo racconta lei stessa al TEDx – chiese alla mamma «da dove vengono i chicken nuggets che mi piacciono tanto?». Inizialmente la mamma rispose «dal supermercato» ma Genesis non era soddisfatta. Appreso che erano stati uccisi dei polli per produrre le amate crocchette decise: «Non voglio mai mangiare carne, mai più. Quella notte, io e mia madre abbiamo smesso di mangiare animali». Un anno dopo, una notte, vedendo la madre che allattava la sua sorellina Sion, chiese «da dove viene il latte che bevo io?». Appreso che era stato tolto a delle mucche-mamme esclamò, «è come se il tuo latte venisse dato ad altri invece che alla mia sorellina». La mamma ammise che era «proprio così. Non l’avevo mai vista in questo modo», e da allora in casa Butler scomparirono anche i latticini. Genesis Butler spiega che per produrre hamburger serve una quantità di acqua pari a due mesi di pioggia e che gli scienziati riferiscono che abbiamo solo due anni per fermare la perdita di biodiversità di massa e dodici anni per prevenire i catastrofici cambiamenti climatici.

DAGLI INDIGNADOS ALLE CASSANDRE VERDI

Genesis Butler, in altre parole, è un’altra ragazzina animata dalle migliori intenzioni che come Greta Thunberg (l’attivista svedese che, ospite in Senato a Roma, ha spiegato che «la data è circa il 2030, da cui ci separano 10 anni, 257 giorni e 13 ore. Allora ci troveremo in una situazione che potrà dare il via a una reazione a catena, che sfuggirà al controllo umano e che molto probabilmente porterà alla fine della civiltà umana») fa impazzire i quotidiani di picchetto allo sbianchettamento della complessità del reale. Gli stessi quotidiani che, tanto per capirci, solo qualche anno fa adoravano fare il sugo con la carne fresca offerta dai ragazzini che impegnati nei “cortei di protesta” seminavano fumogeni e spazzatura, imbrattavano vetrine, sgorbiavano i muri, legittimando il tutto con la morale un tanto al chilo della contestazione dei “Youth without Future”.

LA SPAVENTOSA AUTORITÀ DEI PARI

Allora salivano sulle spalle degli studenti indignados, oggi su quelle delle cassandre verdi. Ragazzine di 12 e 16 anni, affrancate dall’autorità degli adulti, Dio e maestri, a spiegare come gira la Terra all’Europarlamento e alla Santa Sede, grazie al semplicismo feroce degli operatori dell’informazione cosiddetta, dove a trionfare è sempre l’alleanza istupidente fra buoni sentimenti e cattivi manicheismi. Fino al prossimo effimero sogno di protesta. In altre parole abbandonate, per strappare una delle più efficaci espressioni di Alain Finkielkraut, alla spaventosa autorità dei pari.

Tags: Climafridaysforfuturegreta thunbergveganesimo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Howard Breen mentre protesta contro la deforestazione in Canada: ha chiesto l'eutanasia per paura dei cambiamenti climatici

Terrorizzato dai cambiamenti climatici, chiede l’eutanasia in Canada

16 Maggio 2022
Harry Maori

Il principe Harry fa l’ambientalista, ma è quasi peggio di suo padre Carlo

12 Maggio 2022
Uragano Ida a New York

Il rapporto Onu sui disastri globali è un disastro

5 Maggio 2022
Una fabbrica di auto elettriche della Volkswagen

Anche l’Ue ha capito che non può puntare tutto sulle auto elettriche

28 Aprile 2022
Protesta a Torino contro l'inazione dei governi nei confronti dei cambiamenti del clima

Mandare in pensione il catastrofismo ambientalista farebbe bene al clima

22 Aprile 2022
Clima decarbonizzazione

Clima, gli esperti dell’Ipcc la fanno un po’ facile sui costi della decarbonizzazione

12 Aprile 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cina, Isis, talebani, Cuba… Nel disordine mondiale il problema non è solo Putin
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist