Senza la coscienza dell’io è impensabile la lotta per preservare la natura
Nei giorni del Sinodo dell'Amazzonia, riprendiamo coscienza che noi siamo un “dono”. Solo così può esistere la coscienza di curare ciò che c’è intorno
Nei giorni del Sinodo dell'Amazzonia, riprendiamo coscienza che noi siamo un “dono”. Solo così può esistere la coscienza di curare ciò che c’è intorno
Ciò che fa paura nell’immigrazionismo, e che certamente non è cattolico, è il suo rifiuto dei limiti: ogni individuo, secondo il credo immigrazionista, dovrebbe avere il diritto di trasferirsi in un paese più ricco di opportunità di quello in cui lui è nato. Questa idea fa a pugni col fatto ...
Paradossalmente, nel giorno dell'Immacolata, si sarebbe dovuto cercare sulla rivista ecologista e non sul cupolone l'immagine della donna che disse "sì" a Dio
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – «Siamo chiamati a diventare gli strumenti di Dio Padre perché il nostro pianeta sia quello che Egli ha sognato nel crearlo», dice papa Francesco nella Laudato si’ (n. 53). Essere strumenti di Dio Padre è meraviglioso. Quando sento la ...
Dopo i primi interventi di papa Francesco in terra americana, i media americani e inglesi si sono scatenati sottolineando l'importanza per il papato di temi ecologici, discussi anche nell'enciclica Laudato si'. Intervistato da numerosi giornali sulla primaria importanza riservata dal Papa a questi temi rispetto a quelli della vita, il cardinale ...
Dopo aver vanamente cercato un appoggio in papa Francesco, i cattolici anti-treno provano a giustificare religiosamente la loro opposizione
C’è una singolare stranezza nell’insistenza dei media sui temi della morale sessuale (diritti degli omosessuali, introduzione di pratiche sessuali nelle scuole primarie, ecc.) mentre l’Occidente è sotto la sferza di una crisi economica che porta alla disoccupazione e a sofferenze mai provate a memoria d’uomo, specialmente nei paesi meridionali come ...
Da lunedì 10 agosto a domenica 23 agosto, alle ore 18.30, Radio Vaticana Italia trasmetterà l'adattamento radiofonico della enciclica del Papa Laudato si'
Lettera dell'ex ministro dell'Ambiente sull'enciclica. «Da anni in tutte le sedi internazionali ci si impegna a "custodire il creato". Senza conseguenze»
Pubblichiamo la rubrica di Marina Corradi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Milano, giugno. C’è questo raggio di sole che intorno alle sette e trenta del mattino, ma solo nei giorni del solstizio d’estate, entra dalla finestra della mia camera, affacciata su un cortile altrimenti sempre ombroso. La ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70