Scontro Italia-Francia. Le buone carte in mano a Meloni
L'antipatia dei governi socialisti europei è reale, ma la narrazione del nostro Paese "isolato" e "disumano" non sta in piedi. Qualche osservazione
L'antipatia dei governi socialisti europei è reale, ma la narrazione del nostro Paese "isolato" e "disumano" non sta in piedi. Qualche osservazione
Il sottosegretario Fazzolari risponde a tono alle critiche francesi. E mentre Macron viene impallinato in patria, il ministro degli Esteri spagnolo ricorda: «L'immigrazione irregolare va trattata a livello Ue, tutti devono avere obblighi»
Parigi annuncia che farà sbarcare a Tolone la Ocean Viking e carica a testa bassa l'Italia. Ma nel 2022 sono già arrivati 90 mila migranti nel nostro paese, 10 mila solo negli ultimi 20 giorni
Il progetto ideato da Berlino pone la difesa dei cieli europei sotto l'egida della Nato e fa fuori la tecnologia sviluppata da Italia e Francia, che si sfilano e protestano
Secondo una ricerca del Pew Research, europei e statunitensi hanno una visione unanime (negativa) del ruolo di Pechino del mondo. Negli altri continenti invece il Dragone è ritenuto perfino un campione dei diritti umani
Gli attacchi in Unione Europea sono calati dai 57 dell'anno scorso a 15. Ben 11 sono stati compiuti da terroristi islamici. Il paese più colpito è la Francia
Nell'ultimo mese il premier inglese si è dimesso, quello italiano potrebbe suo malgrado andare avanti, mentre il presidente francese è indebolito da un Parlamento diviso. Anche Scholz in Germania è in difficoltà. Quanto conta il "fattore Ucraina"
L'adesione di Kiev all'Ue sarebbe troppo rischiosa e troppo costosa. I leader europei lo sanno e per non indebolire Zelensky continuano a restare ambigui. Ma è una strategia che non regge più
Le riflessioni di Ratzinger - Benedetto XVI e del cardinale Biffi sono una bussola per orientarsi in un periodo di grande confusione della storia
Siamo un paese di campanili e di ct che da dopodomani torneranno a parlare di cucina, pandemia e Ucraina. Tranquilli, somatizzeremo (e non parlatemi del dramma dei bambini)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70