No, la città a 30 all’ora non è «un’opportunità per tutti»
Qualche appunto (con dati) per frenare l'entusiasmo di chi esulta per il limite di velocità a 30 km/h a Milano e di chi sostiene che andrebbe imposto ovunque
Qualche appunto (con dati) per frenare l'entusiasmo di chi esulta per il limite di velocità a 30 km/h a Milano e di chi sostiene che andrebbe imposto ovunque
Qualche dato per smentire l'ecocatastrofismo che grida all'estinzione della razza umana per i cambiamenti climatici: l'ultima generazione starà meglio di tutte quelle che l'hanno preceduta
In un anno i boschi in fiamme hanno prodotto più CO2 di quella risparmiata in dieci anni grazie alle misure green volute dai Democratici. Un piano di prevenzione incendi sarebbe costato meno e avrebbe fatto di più
«Grazie ai volontari la situazione è migliorata, ma i danni sono enormi. E per il futuro, meno burocrazia». Parla Alberto Agarbati, imprenditore agricolo danneggiato e assessore all'Ambiente di Ostra
Nel suo discorso sullo stato dell'Unione, Ursula von der Leyen ha toccato i temi più svariati (dal gas alla guerra in Ucraina, dalla riforma dei Trattati alla regina Elisabetta II) ma non ha saputo offrire una visione d'insieme. Forse perché non c'è
No. L'iniziativa green di Berlino ha avuto successo ma non ha prodotto una riduzione del trasporto stradale. E la (poca) CO2 risparmiata è costata tantissimo
Il costo del metano è quasi raddoppiato in un mese e il tetto al prezzo del gas è un miraggio per le faide tra i Ventisette. Per Scaroni (ex Eni/Enel) e Bonomi (Confindustria) è ora di rivedere il Green Deal
A Rimini si parla di "natura umana e rapporto con la natura". Occorre ripartire dal lepoardiano "Ed io che sono?" e dallo stupore. E guardare i modelli che funzionano
Alla Cop 28 di novembre l'Unione Africana dirà basta al doppio standard con cui i paesi occidentali obbligano quelli poveri a non usare modelli inquinanti per svilupparsi ma vogliono il loro gas
Il presidente americano accelera sulle rinnovabili facendo promesse impossibili da mantenere dal punto di vista economico, geostrategico e politico. Servirebbe più realismo anche per la transizione green
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70