Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Niger. Chiese distrutte per conto di Boko Haram? «Ci dissero: “Bruceremo vivi voi cristiani e andremo in Paradiso”»

Una suora del Niger racconta a Aide a l'Église en detresse: «A Natale Boko Haram voleva incendiare tutte le chiese. Ora non ci è rimasto più niente ma siamo vivi e la nostra fede è aumentata»

Leone Grotti
29/01/2015 - 12:41
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

niger-scontri
Le violente proteste che hanno sconvolto il Niger tra il 16 e il 18 gennaio e che hanno provocato la morte di 10 persone e la distruzione di oltre 40 chiese «non sono avvenute per caso ma sono state pianificate». È quanto scrive in una lettera a Aide a l’Église en detresse una suora del Niger, che preferisce restare anonima, la quale è dovuta scappare con la sua congregazione a Niamey.

«CRISTIANI DEVONO MORIRE». «A Natale, Boko Haram voleva incendiare tutte le chiese del Niger e bruciarci vivi». Questo non è avvenuto per una ragione sconosciuta ma le vignette su Maometto di Charlie Hebdo sono state usate come scusa. «I discepoli di Boko Haram ci hanno spiegato che i cristiani devono morire così che loro possano andare in Paradiso. È diabolico. Ma noi non ci lasciamo spaventare perché l’amore è più forte dell’odio».

«TUTTO È STATO BRUCIATO». Nella lettera intitolata «Pace» racconta: «Tutto è cominciato a Zinder: cinque morti. Quattro dentro la chiesa e il quinto in un bar. Il centro culturale francese è stato attaccato, completamente bruciato insieme alla banca Brs. La chiesa dove vivono i padri bianchi e le sorelle dell’Assunzione pure è stata bruciata, oltre alle loro case, alle automobili e alla scuola. Tutto è stato bruciato. Ora non hanno più niente tranne la loro vita, e c’è già di che essere soddisfatti. Sono infatti riusciti a fuggire per tempo e nascondersi in una caserma militare. Hanno perso tutto, ma sono vivi».

LEGGI ANCHE:

Michel Houellebecq

Show di Houellebecq all’Action française. «La sinistra si sente morire e diventa cattiva»

6 Luglio 2022
Soldati armeni in trincea nel Nagorno-Karabakh

La lezione della storia è chiara: il resto di Israele oggi sono gli armeni

6 Luglio 2022

charlie-hebdo-proteste-chiese-nigerL’OSPEDALE SALVATO. «È incredibile», continua la suora, che a Niamey abbiano bruciato almeno 40 chiese. «Un gruppo di uomini è arrivato in moto. Hanno derubato le chiese, una dopo l’altra, e poi le hanno bruciate usando taniche piene di benzina». Centinaia di estremisti si sono poi lanciati sugli orfanotrofi «e per fortuna che eravamo riusciti ad evacuare i bambini, portandoli alla polizia. Ma hanno rubato tutte le scorte di cibo». Le suore di Madre Teresa hanno salvato l’ospedale contrattando coraggiosamente con i ribelli: «Possiamo mettere in salvo i malati prima che voi bruciate l’ospedale?», hanno chiesto loro. «Queste parole hanno commosso i ribelli, che non hanno toccato l’ospedale e hanno bruciato solo la chiesa».

«LA NOSTRA FEDE AUMENTA». Quando la situazione è degenerata, tutte le religiose sono state avvisate di scappare, sia dal vescovo che da alcuni vicini musulmani. Nella lettera, la testimone racconta di «essere corsa in chiesa a consumare il Santissimo Sacramento perché volevano bruciare anche i Tabernacoli».  Chiusa a chiave la chiesa e il loro monastero, le suore si sono rifugiate da una famiglia: «Per strada abbiamo visto una chiesa protestante bruciare. No, il Niger non è più un luogo tranquillo. Domenica non siamo potute andare in chiesa ma stasera sono arrivati due sacerdoti a celebrare la Messa. Non li aspettavamo, davvero Dio non ci abbandona mai. È stato un balsamo per il nostro cuore, la nostra fede è aumentata».

@LeoneGrotti

Tags: Boko Haramcharlie hebdochiesechiese nigerCristianiCristiani PerseguitatiIslammaomettoMusulmaninigerTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Michel Houellebecq

Show di Houellebecq all’Action française. «La sinistra si sente morire e diventa cattiva»

6 Luglio 2022
Soldati armeni in trincea nel Nagorno-Karabakh

La lezione della storia è chiara: il resto di Israele oggi sono gli armeni

6 Luglio 2022
Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
Le conseguenze del terremoto in Afghanistan

Talebani, crisi, terremoto. In Afghanistan è piena emergenza

26 Giugno 2022
Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Economia di guerra o no? È ora di parlare chiaro agli elettori
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist